European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ESConet Trainers

Article Category

Article available in the following languages:

Insegnare agli scienziati a condividere con il pubblico il proprio lavoro

La ricerca scientifica è divenuta fondamentale per risolvere le sfide del mondo moderno, ma spesso non viene comunicata in modo adeguato al grande pubblico. Un network formativo per la comunicazione scientifica sta modificando questa situazione insegnando ai ricercatori le competenze necessarie per impegnarsi con il pubblico.

Economia digitale icon Economia digitale

La Commissione Europea, organismo esecutivo dell'UE, ha affermato nel 2001 che i normali cittadini non sono aggiornati rispetto alla ricerca scientifica e all'innovazione. Per rispondere a ciò i ricercatori dovevano comunicare meglio e più sinceramente con il pubblico, e impegnarsi con esso sulle tematiche che ruotano intorno alla tecnologia e all'innovazione. Ciò ha portato alla creazione e all'esecuzione del progetto ESCONET ("Esconet trainers"), finanziato dall'UE, che ha sviluppato corsi di comunicazione scientifica flessibile presso vari istituti in tutta Europa. I paesi partecipanti erano Germania, Irlanda, Spagna, Francia e Regno Unito, e i corsi sono stati svolti in diverse lingue. I corsi sono stati progettati anche come una serie di moduli flessibili utilizzati per formare workshop di comunicazione di base e avanzata. I workshop di base coprivano i comunicati stampa, le interviste e gli strumenti base della comunicazione web, mentre quelli avanzati prevedevano la comunicazione dei rischi, la discussione delle politiche e il modo in cui affrontare il dialogo con il pubblico. Nel corso dei due anni del progetto si sono tenuti 11 workshop di base e nove avanzati. I sondaggi tra i partecipanti ai workshop hanno rivelato che i corsi li avevano aiutati nella comunicazione scritta e orale, e avevano migliorato la loro sicurezza rispetto alla comunicazione con il pubblico. Questo progetto ha così contribuito a ridurre la distanza tra la comunità scientifica e il pubblico. Grazie alla formazione comunicativa fornita agli scienziati, le attività del progetto ESCONET avranno un impatto positivo a lungo termine migliorando la comprensione delle scienze da parte del pubblico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione