Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Industrial upgrading and regional development effects of the Czech and Slovak automotive industries

Article Category

Article available in the following languages:

Aumento del valore dell'industria delle auto

L'industria automobilistica sta diventando un settore industriale chiave nella Repubblica ceca e in Slovacchia, pertanto i ricercatori stanno cercando un modo per aumentarne il valore.

Negli ultimi anni questi due paesi sono diventati centri del settore automobilistico e costruiscono auto e parti di auto per i principali produttori internazionali. Nel caso della Repubblica Ceca, oltre 1.200 aziende partecipano alla catena del valore automobilistica, escluse aziende con meno di 20 dipendenti, aziende che non partecipano alla produzione e aziende non coinvolte direttamente nella catena dell'industria dell'automobile. La Slovacchia ha invece 135 aziende con oltre 20 dipendenti che fanno parte direttamente della catena dell'industria dell'automobile. Il progetto Automotive industry ha esaminato l'industria dei veicoli a motore in entrambi i paesi per studiare l'impatto dell'investimento estero diretto e come aumentare il valore nella catena produttiva. In particolare il progetto ha pensato di valutare potenziali potenziamenti industriali e di studiare le ricadute da aziende estere a domestiche. I risultati di questa ricerca verranno usati per aiutare l'equipe a sviluppare raccomandazioni politiche atte a massimizzare gli effetti dello sviluppo regionale degli investimenti esteri diretti nel settore dell'auto in entrambi i paesi. Il progetto Automotive industry sta usando un approccio interdisciplinare che sfrutta le tradizioni di ricerca di tre diverse discipline: ricerca sullo sviluppo regionale e sulle reti di produzione in geografia economica; ricerca sugli investimenti esteri diretti, sull'industria dell'auto e sugli effetti di ricaduta in economia; e infine la ricerca sulle catene di valore globali e sul trinceramento economico in sociologia industriale. L'équipe di progetto si sta inoltre differenziando dalla ricerca tradizionale; invece di analizzare il valore mutevole e la struttura delle esportazioni, ha analizzato i dati finanziari e gli indicatori di R&S a livello aziendale. Sono riusciti a documentare che tra il 1998 e il 2006 il potenziamento industriale è stato altamente selettivo e molto irregolare. I dati statistici hanno dimostrato che sia il potenziamento di prodotti che di processi ha avuto un ruolo molto importante nell'industria automobilistica ceca. L'industria automobilistica punta a sviluppare politiche che massimizzeranno i potenziali effetti positivi dell'investimento estero diretto sulle aziende domestiche, in particolare piccole e medie imprese, e sullo sviluppo economico regionale e nazionale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione