Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

AUTOMATIC NON-INVASIVE EXPERT SYSTEM FOR EUROP CARCASS GRADING OF SWINE, BEEF AND LAMB USING CROSS SECTIONAL ELECTRICAL CONDUCTIVITY

Article Category

Article available in the following languages:

Classificazione automatica e non invasiva delle carcasse animali

La classificazione delle carcasse ha un ruolo importante per garantire un pagamento equo agli allevatori di bestiame. Ma i metodi di classificazione tradizionale dipendono dalla valutazione visiva umana, che è lenta, ad alta intensità di lavoro e può essere soggetta a errori.

L'industria della carne ha attraversato periodi di incertezza causati da una combinazione di prezzi bassi, costi elevati e malattie quali l'afta epizootica. Un aiuto arriverà da dei sistemi esperti automatici non invasivi di recente sviluppo per la classificazione delle carcasse animali. Il progetto Meatgrading (Automatic non-invasive expert system for Europ carcass grading of swine, beef and lamb using cross sectional electrical conductivity) ha superato queste sfide creando un sistema di classificazione automatico e conveniente per identificare la composizione della carne e i tagli di prima scelta di carcasse di maiali, pecore e bovini. Il progetto finanziato dall'UE ha condotto misurazioni senza contatto delle carcasse usando la tomografia a induzione magnetica (MIT) per mappare la conduttività elettrica del tessuto. La conduttanza muscolare è da 20 a 30 volte superiore rispetto al grasso e consente agli operatori di determinare la percentuale di carne magra in una carcassa. La tecnica era inoltre efficace per rilevare il tessuto malato, come i tumori. Inoltre il consorzio ha sviluppato un sistema efficiente basato su videocamera per fornire dati su lunghezza, larghezza e volume delle carcasse. I partner di progetto hanno progettato e costruito i due sistemi su scala di laboratorio per determinare gli effetti degli aspetti ambientali, quali l'ambiente operativo, la manutenzione, la pulizia e il rumore. È stato così ottenuto un mezzo senza contatto per misurare la proporzione di carne magra nelle sezioni trasversali delle carcasse di maiale, manzo e pecora in conformità agli standard UE. Il progetto Meatgrading ha sviluppato con successo un metodo rapido ed efficiente per classificare con precisione le carcasse animali usando la conduttività elettrica della sezione. Grazie all'introduzione di questa tecnica e ai sistemi sviluppati si offrirà un aiuto agli utenti finali per lavorare in modo più efficace.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione