European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Maintenance of cellular memory by the Arabidopsis VRN1 protein

Article Category

Article available in the following languages:

Come fanno i fiori a sapere quando è ora di sbocciare?

Per stabilire cosa determina la fioritura delle piante, gli scienziati europei hanno adottato come pianta modello l'arabidopsis.

Salute icon Salute

La fioritura al momento giusto è un elemento chiave determinante per il successo riproduttivo delle piante. Per adattarsi ai climi locali, molte specie vegetali mostrano una fioritura accelerata dopo essere stati esposte a temperature basse, secondo il fenomeno denominato vernalizzazione. Tale trattamento è mediato dalla regolazione epigenetica del gene, un processo che consente alle piante di memorizzare i segnali temporali per molti cicli cellulari. Ampie ricerche hanno identificato un gruppo di proteine altamente conservate, note come proteine "policomb", che spengono l'importante gene FLC, repressore della fioritura durante la vernalizzazione. È stato anche scoperto che il principale gene coinvolto nella vernalizzazione (VRN1) incide sull'espressione di FLC a causa di un meccanismo tuttora non noto. Il progetto Vrnepigen ("Maintenance of cellular memory by the Arabidopsis VRN1 protein") finanziato dall'UE perseguiva principalmente l'obiettivo di acquisire una maggiore comprensione della funzione del VRN1. A tal fine, i partner di progetto hanno adottato il metodo dell'immunoprecipitazione della cromatina (ChiP) per identificare i siti di legame del VRN1 sul gene FLC. Hanno scoperto che il VRN1 si lega al gene FLC influenzandone il pattern di espressione. Inoltre, il legame del VRN1 è stato associato a livelli anomali di cromatina. Da tali scoperte, si evince che la vernalizzazione è influenzata dall'organizzazione e dalle modificazioni negli istoni, le proteine che compattano e strutturano il DNA nel nucleo. Nel complesso, il progetto Vrnepigen ha consentito di comprendere meglio il ruolo della dinamica della cromatina nella regolazione genica. Il contributo dello studio alla comprensione dei meccanismi che regolano il processo di vernalizzazione consentirà di manipolare la fioritura delle colture, con radicali implicazioni economiche in agricoltura.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione