European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Proposta della Commissione per il Quinto programma quadro

Il 30 luglio 1997 la Commissione europea ha proposto un bilancio di 16,3 miliardi di ECU per il Quinto programma quadro (1998-2002). L'atto approvato dalla Commissione completa la proposta formale in merito al Quinto programma quadro, consentendo al Consiglio e al Parlamento d...

Il 30 luglio 1997 la Commissione europea ha proposto un bilancio di 16,3 miliardi di ECU per il Quinto programma quadro (1998-2002). L'atto approvato dalla Commissione completa la proposta formale in merito al Quinto programma quadro, consentendo al Consiglio e al Parlamento di proseguirne l'esame. Rispetto al bilancio relativo al Quarto programma quadro, la proposta attuale rappresenta un aumento del 3% nella quota del PNL comunitario destinato alla ricerca. L'aumento del finanziamento rispecchia l'importanza del contributo fornito dal settore ricerca e sviluppo alle priorità comunitarie della creazione dell'occupazione e di una società basata sulla conoscenza. Si può ricordare che la proposta iniziale della Commissione relativa al Programma (aprile 1997) conteneva soltanto un'analisi indicativa percentuale delle risorse. A seguito dell'adozione del quadro finanziario comunitario proposto per il periodo 2000-2006, avvenuta il 15 luglio 1997 nell'ambito del pacchetto "Agenda 2000", ora la Commissione è in grado di proporre formalmente lo stanziamento di bilancio per il Quinto programma quadro. Dei 16,3 miliardi di ECU complessivi, 14,833 miliardi saranno destinati alla ricerca relativa al Programma quadro della CE mentre i rimanenti 1,467 miliardi andranno alla ricerca in campo nucleare nell'ambito del Programma quadro Euratom. Il resoconto analitico dei finanziamenti per le azioni indirette (comprese le azioni a costi ripartiti, le dotazioni per la formazione, il sostegno per le reti, le azioni concertate e le misure di accompagnamento) relativo al Programma viene esposto qui di seguito: - Prima attività - programmi tematici: . ecosistema e mondo vivente: 3,925 miliardi di ECU; . società dell'informazione: 3,925 miliardi di ECU; . sviluppo sostenibile e competitivo: 3,925 miliardi di ECU; - Seconda attività - cooperazione internazionale: 491 milioni di ECU; - Terza attività - diffusione e ottimizzazione dei risultati: 350 milioni di ECU; - Quarta attività - formazione e mobilità dei ricercatori: 1,402 miliardi di ECU; - Programma quadro Euratom: . ricerca su fusione e fissione: 1,141 miliardi di ECU. Il sostegno per le azioni dirette (attività di ricerca intraprese dal Centro comune di ricerca) nell'ambito del Programma ammonterà a 1,141 miliardi di ECU, dei quali 326 milioni di ECU saranno destinati alla ricerca Euratom. Queste cifre devono essere confermate dal Parlamento e dal Consiglio, responsabili dell'adozione del programma, e quindi non possono essere considerate come definitive. Occorre notare, inoltre, come tali cifre rappresentino il massimo dei finanziamenti disponibili. Pertanto, il bilancio annuale per il Programma quadro sarà approvato ogni anno entro tali limiti.

Articoli correlati