European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-20

FORUM FOR ALLERGY PREVENTION

Article Category

Article available in the following languages:

La polvere stabile riduce le allergie

Un recente studio ha raccolto, analizzato e presentato un'enorme quantità di dati in tutto il mondo riguardanti le malattie autoimmuni e le allergie, con lo scopo di trasformare tali informazioni in terapie sostenibili.

Salute icon Salute

L'asma e le allergie sono molto diffuse in tutta l'Europa e almeno un terzo della popolazione risulta positiva alle allergie. Oltre all'ovvio disagio per il paziente, il conto da pagare per la relativa assistenza sanitaria è molto salato. Le terapie disponibili tengono sotto controllo I sintomi ma, finora, la ricerca non è ancora giunta a una cura definitiva. I rilevamenti epidemiologici hanno rivelato che I bambini che crescono in ambiente rurale e sono esposti a fattori legati all'agricoltura (ad esempio la polvere stabile) registrano tassi inferiori di sensibilizzazione agli allergeni ambientali. Inoltre, è stato comprovato che una mancanza di esposizione nella prima infanzia ad agenti infettivi conduce a una maggiore predisposizione alle malattie allergiche e, forse, a malattie autoimmuni come il diabete (la cosiddetta ipotesi dell'igiene). nato dall'esigenza di colmare la lacuna tra la ricerca e l'applicazione alle terapie, il progetto FORALLVENT ("Forum for allergy prevention"), finanziato dall'UE, si proponeva di sviluppare strategie appropriate. In particolare, I risultati sono eventualmente applicabili alla prevenzione, al trattamento e alla formulazione di alimenti specializzati, ove pertinente. FORALLVENT ha anche previsto, come sua parte integrante, il controllo successivo sulla coorte di studio dalla nascita, rispetto al progetto PASTURE del Quinto programma quadro (5° PQ) dell'UE. FORALLVENT ha fornito risorse rilevanti per continuare la raccolta di dati tratti da un sondaggio di controllo successivo e da esami clinici che comprendevano prove di funzionalità polmonare, test cutanei ed esami ematici per analisi genomiche, proteomiche e peptidomiche. I seminari hanno presentato le più recenti conoscenze sul sistema immunitario. Le ricerche sugli effetti dell'esposizione dei topi alla polvere stabile, in particolare, hanno rivelato che viene inibita la ipersensibilità e che la polvere prodigiosa contiene efficaci sostanze immunostimolanti. un simposio in Polonia ha testimoniato un notevole interesse da parte del settore industriale e del mondo della ricerca, in particolare in relazione alla produzione di latte vaccino non pastorizzato sicuro. L'assunzione di latte vaccino crudo ha un effetto protettivo sull'asma. il sistema immunitario rappresenta un campo di studio di elevata complessità e amplissima portata. Poiché l'incidenza delle patologie autoimmuni e delle allergie sta crescendo a tassi esponenziali, lo studio FORALLVENT ha fornito una piattaforma molto apprezzata per I risultati di ricerca che potrebbero essere tradotti in nuove terapie. Per procedere a una costante diffusione delle informazioni, il sito Web sarà aggiornato per almeno tre anni dopo il termine del progetto.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione