Auto elettriche più efficienti
La reazione di shift del gas d'acqua o WGS (Water-Gas-Shift) è fondamentale nella produzione di idrogeno pulito o purificato, anche se i catalizzatori WGS convenzionali, sostanze che accelerano la reazione senza subire trasformazioni, non sono adatti per le celle a combustibile mobili. Il cerio (Ce) è un elemento chimico metallico che si rivela promettente come componente di nanocatalizzatori WGS di nuova generazione, ma anche se è stato ampiamente studiato, la caratterizzazione del suo ruolo nell'intricato meccanismo di reazione WGS si è rivelata densa di problemi. In tali difficoltà, il progetto Nanowgs ("Optimization of water-gas-shift catalysts: a fundamental and mechanistic approach") era finalizzato all'identificazione della fase attiva della reazione WGS e alla caratterizzazione delle specie attive e degli intermedi di reazione, per lo sviluppo di una generazione migliore di catalizzatori WGS. Finora i ricercatori hanno stabilito il ruolo nel meccanismo della reazione di determinati composti basati sul cerio; in particolare, dalla correlazione tra la riducibilità delle specie di ossido di cerio e le prestazioni dei catalizzatori si è desunta l'importanza della fase metallica e dell'apporto di ossido metallico nel meccanismo della reazione. Nella fase finale del progetto Nanowgs, quindi, il team si propone di ottimizzare l'interazione tra metallo e apporto per preparare, caratterizzare e sperimentare una generazione migliore di catalizzatori WGS. I risultati potrebbero compiere un passo in avanti verso la produzione di idrogeno purificato e questa tecnologia potrebbe rivelarsi la chiave di volta per la diffusione di una nuova generazione di auto elettriche.