Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-20
Preparation of carbon samples for 14C dating by the AMS technique

Article Category

Article available in the following languages:

Arriva in Croazia la datazione al radiocarbonio avanzata

Spesso giungono notizie di nuove scoperte archeologiche e nuove stupefacenti rivelazioni di età stimate in base alla datazione al carbonio 14 (14C), in grado di fornire una finestra sugli ultimi 40.000 – 50.000 anni. Un finanziamento UE ha consentito di modernizzare integralmente un impianto croato di datazione 14C e ha contribuito affinché gli scienziati balcanici fossero pronti per future collaborazioni e applicazioni commerciali a livello internazionale.

Il 14C radioattivo penetra negli oceani terrestri sotto forma di carbonato. Inoltre si ossida in biossido di carbonio che viene assunto dalle forme vegetali e animali viventi. Pertanto, il 14C è presente in tutti gli organismi vissuti in ere passate, nonché nei sedimenti torbosi e organici, negli oceani, nei laghi e nelle falde acquifere. .Il Laboratorio di analisi al radiocarbonio del Ruder Boskovic Institute (RBI) di Zagabria esegue la datazione 14C fin dal 1969. I metodi finora impiegati richiedevano campioni di carbonio di 2–5 grammi. Tuttavia il metodo della spettroscopia di massa con acceleratore (AMS - Accelerator Mass Spectroscopy) di conteggio diretto degli isotopi 14C ha consentito l'applicazione della datazione 14C a campioni rientranti nella fascia dei milligrammi. In effetti, il metodo è stato applicato alla Sindone di Torino e ai Rotoli del Mar Morto. . L'implementazione dell'AMS impone la conversione di campioni di carbonio in grafite. I ricercatori del RBI hanno sviluppato il progetto AMS-14C ("Preparation of carbon samples for 14C dating by the AMS technique") per formare i ricercatori e sviluppare metodi di preparazione della grafite, tecniche di misurazione AMS e il software di controllo e valutazione dei dati, finalizzati a una completa modernizzazione dei loro impianti e delle loro capacità. . Per due settimane, il laboratorio del RBI ha ospitato giovani scienziati e un ricercatore esperto formati presso gli impianti AMS del Scottish Universities Environmental Research Centre dell'Università di Glasgow (UGLA-SUERC), nel Regno Unito, ed esperti del Centro di ricerca. . I ricercatori hanno acquistato attrezzature e materiali per la preparazione della grafite, hanno aggiornato le esistenti linee di preparazione e tecniche di misurazione e hanno incaricato specialisti informatici di sviluppare un software di controllo per la nuova linea di preparazione e un database integrato. . In tal modo, il progetto AMS-14C ha realizzato la modernizzazione dell'esistente linea di datazione 14C con conteggio a scintillazione liquida (LSC), la costruzione di una linea di preparazione della grafite completamente operativa per la datazione del 14C AMS, nonché un'articolata formazione e collaborazione con scienziati dell'impianto AMS dell'UGLA-SUERC. Ora il laboratorio del RBI ha raggiunto un ottimo livello che gli consentirà di partecipare a futuri progetti di ricerca internazionale. Il RBI e i Balcani dovrebbero ottenere benefici dalla creazione di nuove opportunità commerciali, mentre la comunità internazionale di ricerca trarrà sicuramente vantaggi dal finanziamento UE, che ha consentito di investire in capitale umano e attrezzature per un'avanzata datazione 14C in Croazia.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0