Mappatura del percorso della nefropatia diabetica
Una delle complicanze più gravi e pericolose per la vita del diabete mellito è la nefropatia diabetica (ND). Nonostante le ricerche abbiano individuato geni che possono contribuire alla suscettibilità, sono necessarie ulteriori informazioni per comprendere meglio i rischi associati allo sviluppo della ND. Il progetto Predictions ("The identification of risk factors for the development of diabetic nephropathy: The PREDICTIONS Project") intendeva scoprire biomarcatori con un buon livello predittivo per la valutazione del rischio di ND. L'approccio era volto a consentire lo sviluppo di strategie avanzate per la prevenzione e la gestione della ND. I partner del progetto hanno affrontato il problema della ND come complicanza vascolare diabetica maggiore attraverso uno sforzo di ricerca traslazionale a livello genomico, proteomico e clinico. In particolare, lavoro si è concentrato sull'identificazione di geni e biomarcatori fisiopatologicamente rilevanti per l'origine, la progressione e la risposta al trattamento. Al centro degli sforzi c'è stato uno studio di casi di controllo che ha incluso 457 pazienti. Le indagini erano volte a rivalutare i dati genetici disponibili e a studiare gli effetti delle varianti genetiche nonché l'influenza dei prodotti finali della glicazione avanzati (AGE) e delle specie reattive dell'ossigeno (ROS). Gli AGE sono noti per realizzare modifiche nelle proteine che possono portare alla ND. Per esaminare i marcatori biochimici sono anche stati utilizzati campioni di pazienti che erano già stati sottoposti a terapie sperimentali. Sono stati utilizzati vari metodi per elaborare il primo profilo completo di nefropatia diabetica nel diabete di tipo II. Questi hanno incluso i marcatori genetici, biochimici e proteomici nonché modelli meccanicistici. Predictions è riuscito a individuare potenziali nuovi biomarcatori per la ND e le sue varie fasi. Tuttavia, per avere un impatto significativo sulla cura dei pazienti, è necessaria una più approfondita ricerca per valutare i marcatori identificati.