Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Myeloma stem cell network: A translational programme identifying and targeting the early myeloma cell hierarchy

Article Category

Article available in the following languages:

Caccia alla cellula responsabile dell'alimentazione nel mieloma multiplo

La ricerca europea ha esaminato l'identità delle cellule staminali che aiutano a diffondere le cellule tumorali fino ad arrivare ad un cancro incurabile, il mieloma multiplo.

Il mieloma multiplo (MM) è un cancro delle plasmacellule anomale in cui le cellule si accumulano all'interno delle ossa e interferiscono con la produzione delle cellule del sangue normali. Comprendere la patogenesi della malattia aiuterà a trovare una cura; al momento sono disponibili soltanto terapie per prolungare la sopravvivenza dei pazienti. Una strada di ricerca promettente risiede nell'identificazione di cellule ʺresponsabili dell'alimentazioneʺ che promuovono la crescita delle cellule tumorali. La ricerca ha suggerito che le cellule staminali tumorali persistono nei tumori e possono causare ricadute e metastasi. Il progetto MSCNET, finanziato dall'UE, ha mirato ad identificare le cellule che propagano la crescita tumorale. La cooperazione tra i membri del progetto MSCNET ha consentito ai ricercatori di avere l'accesso a saggi di citometria a flusso multiparametrica (MFC), di reazione a catena della polimerasi in tempo reale (PCR), nonché alla tecnologia cDNA chip e PepChip. Hanno inoltre condiviso campioni biologici con specifiche informazioni cliniche e modelli animali per studi di trapianto in vitro e in vivo. L'esplorazione completa di modelli di topi e linee cellulari entrambi esclusi ha individuato diverse cellule che potrebbero avere un ruolo di ʺresponsabili dell'alimentazioneʺ. In particolare, in un mieloma di topo, le plasmacellule maligne CD138+ sono risultate essere sufficienti per propagare la crescita tumorale. Il progetto MSCNET raccomanda ulteriori indagini da effettuare in quanto questa componente di cellule staminali sembra essere più complessa. Il progetto MSCNET ha creato una piattaforma di informazioni che possono contribuire alla definizione accurata delle cellule staminali o delle cellule responsabili dell'alimentazione nel MM. Una terapia sostenibile mirata per il controllo di questo tipo di cancro o di lunga durata dipende dall'identificazione di cellule che controllano la crescita del tumore.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione