Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18
FUNctional-structural plant models for improved estimation of crop and soil status based on REmote Sensing Observations

Article Category

Article available in the following languages:

Sistemi di rilevamento remoto avanzato per i terreni e le colture

L'introduzione di approcci di rilevamento remoto nel settore agricolo potrebbe condurre al miglioramento del monitoraggio e all'aumento della produzione di colture. Alcuni scienziati europei hanno sviluppato nuovi modelli di simulazione per la valutazione a distanza dello stato delle colture e dei suoli.

Le attuali pratiche agricole richiedono l'adozione di moderni approcci tecnologici che rendono possibile un accurato monitoraggio a distanza dello stato delle colture e dei suoli. Finora, la grande quantità di variabili agronomiche e ambientali valutabili dal sistema di rilevamento remoto e la precisione delle valutazioni hanno rappresentato fattori limitanti per l'accuratezza di stime e di previsioni nel settore agricolo e ambientale. Per risolvere questo problema, i fautori del progetto Funreso, finanziato dall'UE, si sono prefissati l'obiettivo di sviluppare un nuovo approccio di rilevamento remoto allo scopo di migliorare la precisione della valutazione delle variabili relative alle colture e ai suoli. A tal fine, gli scienziati hanno sviluppato un modello di impianto strutturale funzionale (FSPM) in grado di considerare specifiche risposte allo stress dell'acqua e dell'azoto a livello delle coperture vegetali. I miglioramenti in termini di precisione per il recupero di informazioni nei sistemi di rilevamento remoto sono stati raggiunti utilizzando le conoscenze pregresse delle proprietà della vegetazione, nonché mediante il ricorso a modelli di simulazione ottimizzati della riflessione della luce delle coperture vegetali. Questi strumenti dettagliati e tridimensionali (3D) di coperture vegetali sono stati utilizzati per il recupero delle relative proprietà biofisiche e biochimiche dei corrispondenti naturali. Le informazioni sui sistemi di rilevamento remoto sono state utilizzate per il funzionamento dinamico delle colture ai fini della valutazione delle variabili agronomiche e ambientali delle colture e dei suoli inaccessibili mediante una stima diretta del sistema di rilevamento remoto. Gli strumenti sviluppati nell'ambito del progetto Funreso contribuiranno al perfezionamento del rilevamento remoto dello stato delle colture e dei suoli e condurranno, secondo le più rosee previsioni, ad un miglioramento della progettazione e della gestione delle attività agricole.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione