Un web di alta qualità sui dispositivi mobili
Le risorse relative ai dispositivi mobili, ovvero memoria, banda di rete e, in particolare, potenza dei processori, sono generalmente limitate. La scelta di applicazioni audiovisive è ostacolata anche da altri fattori, tra cui capacità grafiche e prestazioni sonore limitate. L'obiettivo del progetto AVID-MODE(si apre in una nuova finestra) ("Efficient location-aware audio-visual delivery of high-quality content to mobile devices"), finanziato dall'UE, consisteva proprio nel potenziamento dell'offerta di contenuti multimediali per questi dispositivi. La conduzione di scrupolosi progetti di ricerca ha consentito di compiere enormi progressi nell'ambito dell'elaborazione dei segnali audiovisivi, anche in termini di risoluzione dei problemi correlati ai componenti hardware e middleware dei dispositivi mobili. In tale scenario, un nuovo sistema di codificazione audio ha consentito agli scienziati di creare strumenti in grado di garantire esperienze di audio immersivo e di acquisizione del suono senza precedenti. Gli esperti hanno creato un dispositivo di ascolto remoto in grado di analizzare l'annullamento acustico dell'eco e la riduzione del rumore per una migliore acquisizione dell'audio in un ambiente rumoroso. Il progetto ha inoltre compiuto importanti progressi sul piano dell'equalizzazione dell'audio in ambienti domestici o all'interno di autovetture, che hanno garantito un'esperienza di riproduzione sonora ottimale. Il sistema GPS dei dispositivi mobili ha spinto i ricercatori a potenziare i servizi audio in grado di rilevare la posizione, al fine di offrire contenuti multimediali personalizzati presentati in modalità interattiva. Altri miglioramenti comprendono l'annullamento delle interferenze in dispositivi che prevedono una combinazione di standard diversi, tra cui GPS, GSM, DVB-T/H e Wi-Fi. I lavori sono stati inoltre incentrati sull'ottimizzazione del codificatore di base H.264 e sul collaudo di un nuovo modello chiamato H.265. Nell'ambito dell'iniziativa AVID-MODE è stata progettata una piattaforma unificata per la TV digitale e la riproduzione di contenuti multimediali che opera su diverse piattaforme, compresi i dispositivi mobili. Le nuove tecnologie hanno inoltre garantito un miglioramento delle comunicazioni remote di questi strumenti. Un altro traguardo raggiunto dal progetto consisteva nella progettazione di un nuovo metodo di riconoscimento della gestualità delle mani, in grado di ottimizzare le prestazioni di dispositivi caratterizzati da un livello di complessità limitato. L'attività conclusiva del progetto consisteva nell'integrazione di tutte le capacità in termini di comandi e di visualizzazione delle moderne imbarcazioni nei dispositivi portatili. I risultati dell'iniziativa saranno in grado di soddisfare il crescente bisogno di livelli di integrazione sempre più esigenti relativi ai servizi offerti dai dispositivi mobili. Servizi video, audio e TV di alta qualità garantiscono non solo un miglioramento dell'esperienza dell'utente, ma anche un'interazione potenziata con i contenuti multimediali.