Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Signalling and Membrane Trafficking in Transformation and Differentiation

Article Category

Article available in the following languages:

Collegare le segnalazioni al traffico

Una rete europea ha riunito le forze per scoprire come siano associati la segnalazione e il traffico cellulari nelle situazioni di normalità e patologiche. I risultati potrebbero potenzialmente promuovere la progettazione e lo sviluppo di nuove strategie d'intervento sulle malattie.

La trasmissione dei segnali all'interno delle cellule eucariotiche avviene mediante il traffico di vescicole che trasportano molecole legate alla membrana o altre molecole di segnalazione. La comunicazione tra cellule avviene anche tramite molecole ancorate alla membrana e dette recettori, che vengono riciclate attraverso i processi di esocitosi ed endocitosi. Anche se è noto che il movimento del traffico d membrana viene controllato da percorsi di segnalazione cellulare, la nostra conoscenza del meccanismo molecolare sottostante è limitata. Con tale consapevolezza, il progetto Signalling & Traffic ("Signalling and membrane trafficking in transformation and differentiation"), finanziato dall'UE, mirava a definire le connessioni tra i percorsi di segnalazione e il traffico di membrana. Più specificamente, i gruppi di progetto intendevano studiare come determinati percorsi di trasduzione rimodellano le vie di traffico intracellulare e viceversa. Utilizzando moderni approcci di biologia cellulare, gli scienziati hanno studiato vari modelli di cellule differenziate come i neuroni e le cellule cancerose durante la loro divisione e migrazione. L'esperimento si concentrava sulle proteine che giocano ruoli fondamentali nel traffico e nella secrezione cellulare, tra cui Rab e SNARE. Inoltre sono state studiate le cellule di adesione cellula-cellula e cellula-substrato, i fattori della crescita e i relativi recettori, per il loro ruolo nella segnalazione normale e in quella patologica che interviene in presenza di cancro e malattie cerebrali. Le informazioni raccolte durante il progetto Signalling & Traffic hanno fornito importanti indizi sui collegamenti tra il traffico di membrana e la segnalazione cellulare che portano al cancro e alle malattie del cervello. E, ciò che più importa, queste conoscenze possono contribuire alla progettazione di futuri interventi terapeutici.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione