European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

European Renal Genome Project

Article Category

Article available in the following languages:

Il genoma renale svelato

Un team interdisciplinare di esperti e medici ha utilizzato mezzi ed esperimenti ad alta tecnologia per creare una mappa dei geni renali, nel tentativo di sviluppare nuovi trattamenti per una serie di disturbi renali.

Salute icon Salute

Mappare il genoma renale è importante per comprendere una pletora di malattie renali e sviluppare strategie di trattamento che potrebbero aiutare migliaia di europei. L'iniziativa Euregene ("European renal genome project"), finanziata dall'UE, ha cercato di identificare i geni responsabili dello sviluppo e delle malattie renali, le azioni associate e le proteine coinvolte. Il progetto rappresentava un gruppo di importanti scienziati, piccole e medie imprese (PMI) ed esperti in campo medico, che miravano a sviluppare nuove tecnologie e strumenti nella genomica funzionale che siano utili alla ricerca renale. Euregene rappresentava un progetto interdisciplinare che incorporava patofisiologia, genetica complessa e sviluppo renale. Ha lavorato sulle tecnologie della genomica funzionale per creare una mappa tridimensionale del trascrittoma embrionale e adulto dei reni nei topi e negli xenopus, al fine di creare un atlante renale. Inoltre il progetto ha identificato geni espressi durante lo sviluppo per comprendere l'origine dei componenti cellulari del rene e ha esplorato i pathway di differenziazione dalle cellule staminali renali alle aree del rene. Ha utilizzato modelli di ratto e topo per definire i processi della malattia e identificare nuovi network regolatori nella patofisiologia renale. Euregene ha utilizzato roditori per creare modelli di malattie quali calcoli renali, nefropatia diabetica, glomerulosclerosi, proteinuria. Ciò è stato fatto per creare una mappa delle posizioni dei geni modificatori che agiscono sulla progressione delle malattie, e per identificare nuovi geni delle malattie che porterebbero gli scienziati più vicino alla cura. I risultati del progetto promettono di contribuire a dare speranza a molte persone che soffrono di disturbi renali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione