Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
Merging Hydrologic models and EO data for reliable information on Water

Article Category

Article available in the following languages:

Modelli migliori per la gestione delle risorse idriche

I cambiamenti del clima mondiale stanno influenzando la disponibilità e le esigenze delle persone per quanto riguarda l’acqua. Quindi capire meglio i processi che determinano la disponibilità di acqua e la capacità di prevederne il consumo è essenziale per una sua gestione appropriata.

Il progetto MYWATER(si apre in una nuova finestra) (“Merging hydrologic models and EO data for reliable information on water”), finanziato dall’UE si proponeva di fornire informazioni affidabili sulla quanità, la qualità e l’uso dell’acqua per una gestione appropriata delle risorse idriche. Questo è stato mediante la ricerca in tre settori: osservazione della Terra (OT), modellazione dei bacini idrici e meteorologia. Un approccio innovativo alla modellazione ha associato l’input diversificato di dati per ridurre al minimo l’incertezza. Questo ha migliorato la valutazione dello stato idrologico in tempo reale dei bacini idrici e ha reso migliori le previsioni e le soluzioni a breve-, medio- e lungo termine. I partner del progetto hanno inoltre sviluppato e testato un sistema di allerta per le inondazioni, sostegno per le attività di irrigazione e gestione dei serbatoi. Gli strumenti sviluppati comprendono i modelli di bacini in grado di simulare i processi idrologici orizzontali e verticali sulla base di dati ottenuti tramite l’osservazione della Terra. Sono stati creati anche servizi basati sul web per ottenere, condividere e pubblicare i dati. Inoltre, la piattaforma tecnologica MYWATER permetterà agli utenti di gestire i dati e valutare i modelli e farà da supporto alle attività di formazione. MYWATER darà il suo contributo per avere migliori processi idrologici, in modo che si abbiano migliori conoscenze e migliori capacità di previsione. Ottimizzerà inoltre il rapporto costi/benefici del monitoraggio delle risorse idriche, fornendo allo stesso tempo un accesso facile e personalizzato a informazioni e strumenti riguardanti le risorse idriche.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0