Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29
Nanoscale Functionalities for Targeted Drug Delivery of Biopharmaceutics

Article Category

Article available in the following languages:

Farmaci nanoscopici basati su peptidi

Riuscire a mirare in modo preciso l'azione dei farmaci basati su proteine e peptidi (P/P) è un elemento fondamentale per assicurare la sicurezza e l'efficacia farmacologica di questi preparati, perciò gli scienziati europei hanno esplorato le potenzialità legate all'uso delle nanoparticelle per indirizzare la loro somministrazione verso l'obiettivo desiderato.

I medicinali basati su proteine e peptidi si sono evoluti nel corso degli scorsi anni, dimostrandosi estremamente efficaci nell'azione mirata sulle malattie. A causa della struttura altamente diversificata e dell'estesa attività biologica dei peptidi e delle proteine, i farmaci P/P possono assumere la forma di ormoni, neurotrasmettitori, proteine strutturali e persino modulatori metabolici con un ruolo significativo come sostanze terapeutiche e come biomarcatori. I ricercatori del progetto Nanobiopharmaceutics ("Nanoscale functionalities for targeted drug delivery of biopharmaceutics"), finanziato dall'UE, hanno concentrato la loro attenzione su produzione, collaudo e implementazione di numerosi sistemi di trasporto basati su nanoparticelle per i farmaci P/P. La cosiddetta "NanoToolbox", combinata con i peptidi, è stata testata in vitro e in vivo in termini di efficienza per la somministrazione orale o nasale e per verificare la sua capacità di attraversare la barriera sangue-cervello. I partner del progetto hanno creato sistemi per ottenere la somministrazione mirata dei farmaci P/P, testandone la tossicità, l'immunogenicità e le proprietà di deterioramento, e hanno sviluppato farmaci P/P basati su polimeri, studiandone l'interazione con le cellule. Il progetto Nanobiopharmaceutics è riuscito a istituire approcci multidisciplinari e innovativi per la progettazione e la sintesi di funzionalità molecolari nanoscopiche e microscopiche per la somministrazione mirata di peptidi e proteine a scopo terapeutico. I sistemi che sono stati creati da questa iniziativa hanno costituito un vero e proprio punto di svolta nel settore e sono destinati a trovare applicazioni cliniche significative nel trattamento di varie patologie.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0