Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Mathematical modelling of beta-catenin and ras signalling in liver and its impact on proliferation, tissue organization and formation of hepatocellular carcinomas

Article Category

Article available in the following languages:

Modellazione dello sviluppo dei tumori

La carcinogenesi è un processo complesso che comprende l'attivazione o il silenziamento di diverse vie di segnalazione. Un consorzio europeo ha deciso di modellare l'influenza combinata di due vie correlate ai tumori nello sviluppo del tumore epatico.

Il fegato è un organo vitale per diverse funzioni, incluse la sintesi proteica, la disintossicazione e la produzione di enzimi digestivi. Non è ancora del tutto chiaro come le cellule costituiscono la struttura del fegato e come si comportano durante la rigenerazione o la formazione di tumori. Per aumentare le conoscenze in questo contesto, il progetto Cancersys, finanziato dall'UE, si è occupato dello sviluppo di un modello di architettura epatica e di carcinoma epatocellulare. Innanzitutto i membri del progetto hanno creato una procedura per la modellazione tissutale spazio-temporale basata su scansioni laser confocali, elaborazione di immagini e ricostruzione tissutale tridimensionale Questa tecnica è stata applicata per comprendere la microarchitettura del fegato durante la formazione di tumori. Il modello Cancersys ha acquisito la struttura dei lobuli epatici concentrandosi sulle vene e sui tipi di cellule normali e maligne. Ha promosso l'analisi di diversi parametri, quali condizione e velocità di proliferazione cellulare, tasso di morte cellulare e orientamento cellulare tridimensionale durante la formazione di tumori. In una seconda fase la via della beta-catenina e la via di segnalazione di ras sono state integrate nel modello. Lo scopo era prevedere l'impatto dell'attivazione di queste vie correlate al tumore sulla decisione di una singola cellula e sull'organizzazione tissutale. Accoppiando l'approccio di modellazione con il profilo di espressione dell'intero genoma dagli epatociti con beta-catenina o segnalazione ras attivate, gli scienziati hanno identificato interazioni negative tra le due vie. La segnalazione con beta-catenina ha causato un'attenuazione dell'espressione dei geni regolati positivamente dal modulo di segnalazione ras e viceversa. Gli scienziati del progetto hanno in programma un'analisi delle molecole candidate responsabili di questa interazione nei topi transgenici di beta-catenina e segnalazione ras inducibile. Il modello Cancersys ha offerto un approccio predittivo per determinare il ruolo delle cascate di segnalazione correlate al tumore nel carcinoma epatocellulare. I partner sono fiduciosi che il loro modello consentirà di progettare un intervento efficace e strategie terapeutiche contro il tumore.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione