Promuovere la visione dell’Europa sulla fissione
La fissione nucleare è in grado di fornire un’energia quasi a emissioni zero per i cittadini e le industrie in Europa. Tuttavia, sostenibilità a lungo termine, sicurezza di funzionamento e gestione delle scorie sono tutti fattori che influenzano la percezione generale della fissione nucleare quale possibile fonte energetica. Questo sottolinea l’importanza di lavori di ricerca sempre più integrati, garantendo allo stesso tempo l’uso più efficiente possibile dei finanziamenti del Programma quadro dell’UE. All’interno del programma per la fissione della Comunità europea dell’energia atomica (EURATOM), le parti interessate dell’UE hanno integrato e ampliato le capacità di ricerca e sviluppo. Questo ha facilitato degli sforzi collaborativi paneuropei nello sviluppo e impiego di nuove tecnologie nucleari, oltre che di azioni per armonizzare la formazione e l’istruzione in Europa. Supportato da un finanziamento dell’UE, il progetto NUCL-EU(si apre in una nuova finestra) mirava a stimolare una più stretta cooperazione tra tutti i PCN per il programma EURATOM. In quanto fornitori di informazioni e assistenza a possibili partner di nuovi progetti e beneficiari di progetti in corso, i PCN possono aiutare a mobilitare le risorse necessarie per realizzare la visione di un’energia nucleare sostenibile. Per raggiungere questi obbiettivi, i partner del progetto hanno ideato un programma di formazione che copre le possibili lacune nelle conoscenze tra i PCN di EURATOM. Sessioni personalizzate e schemi di gemellaggio hanno contribuito a migliorare il livello di servizio per i ricercatori che lavorano nel campo della fissione nucleare. Anche i contatti di paesi terzi sono stati incoraggiati a partecipare a tutte le attività di formazione di NUCL-EU. Per i PCN con meno esperienza è stato creato un servizio di assistenza virtuale in modo che essi possano godere di una guida e un supporto continui nel loro lavoro quotidiano. I PCN con maggiore esperienza erano responsabili dei quesiti presentati relativi a politiche EURATOM, inviti a presentare proposte e gestione del progetto. Tutti gli utenti registrati del forum PCN EURATOM su CORDIS potevano utilizzare il servizio di assistenza di NUCL-EU. Anche se gli sforzi del progetto si sono concentrati sui PCN, anche la comunità della ricerca europea trarrà beneficio da un più alto livello di servizi e dal know-how accumulato. Grazie a servizi dei PCN migliori e più uniformi in tutta Europa, NUCL-EU ha contribuito ad accrescere la partecipazione nel programma EURATOM riducendo gli ostacoli all’ingresso per i nuovi venuti.