European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Large-scale CCS Transportation infrastructure in Europe

Article Category

Article available in the following languages:

Costruire una rete per il trasporto del biossido di carbonio

Ricercatori dell'UE hanno sviluppato un sistema condiviso per trasportare il biossido di carbonio (CO2) generato dagli impianti industriali. Questa soluzione può contribuire a mitigare i cambiamenti climatici, sia all'interno dell'Europa che a livello internazionale.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

In Europa, la cattura e immagazzinamento del carbonio (CCS) contribuirà a ridurre le emissioni di CO2 provenienti dal settore della generazione di energia elettrica, costituendo un ponte tra l'economia dipendente dai carburanti fossili e un futuro senza carbonio. Un suo impiego su larga scala però richiederà gasdotti per trasportare il gas catturato dagli impianti elettrici verso siti adatti per lo stoccaggio del CO2. I progetti di ricerca che attualmente si occupano del trasporto di CO2 si stanno concentrando sull'origine del gas che viene dagli impianti elettrici muniti del proprio processo di cattura del CO2. Finora, le organizzazioni non potevano prendere in considerazione fonti multiple diverse più piccole a causa della complessità dei problemi tecnici che ciò comporta. Il progetto COCATE ("Large-scale CCS transportation infrastructure in Europe"), finanziato dall'UE, è stato il primo ad accettare questa sfida. I membri del progetto desideravano esplorare le difficoltà di un'infrastruttura di CCS che collegasse varie piccole fonti di CO2 situate nella stessa zona industriale verso un sito di stoccaggio finale. Prima di poter trasportare e immagazzinare il CO2, questo deve essere catturato in forma di gas relativamente puro. I risultati del progetto COCATE indicano che una buona soluzione per piccoli emettitori è condividere il processo di cattura. COCATE ha svolto un'analisi dei rischi associati a diversi progetti di gasdotti per trasportare gas di combustione. Questo ha evidenziato che sarebbero necessari ulteriori studi per realizzare la rete di trasporto sviluppata nell'ambito del progetto. Per facilitare il processo decisionale e incrementare le possibilità di realizzare una rete del genere, il progetto COCATE, adesso concluso, ha sviluppato anche uno schema decisionale. Basato su un caso di studio reale, questo schema può aiutare altre zone industriali simili a sviluppare la loro rete di raccolta condivisa.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione