European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HYDRALAB IV More than water; dealing with the complex interaction of water with environmental elements, sediment, structures and ice

Article Category

Article available in the following languages:

Sostenere la ricerca dell’UE nel settore dell’acqua e del ghiaccio

La rete di ricerca HYDRALAB ha potenziato l’accesso a costose strutture e strumentazioni per la ricerca sull’acqua in Europa.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

I lavori condotti nel campo dell’idraulica, dell’ingegneria del ghiaccio e di altre discipline che studiano le interazioni tra acqua e ambiente rappresentano un aspetto estremamente importante in un mondo in cui la scarsità di questa risorsa rappresenta un problema crescente. La rete di ricerca europea HYDRALAB è stata creata nel 1997 allo scopo di offrire ai ricercatori l’accesso a infrastrutture di ricerca costose e molto richieste. Il progetto HYDRALAB IV (HYDRALAB IV More than water; dealing with the complex interaction of water with environmental elements, sediment, structures and ice), finanziato dall’UE, è stato lanciato allo scopo di promuovere i lavori della rete HYDRALAB. HYDRALAB IV ha ampliato la rete HYDRALAB allo scopo di includere 30 organizzazioni di ricerca provenienti da 15 paesi diversi. La principale attività del progetto consisteva nel coordinare l’accesso a una serie di strutture e strumenti di ricerca in Europa. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, l’iniziativa ha ideato una procedura per la selezione degli utenti tesa a garantire un accesso ottimizzato per i ricercatori europei e che mirava ad accogliere sia ricercatori esperti sia ricercatori nella fase iniziale di ricerca. Un ulteriore aspetto degno di nota dell’iniziativa HYDRALAB IV consisteva nelle attività di divulgazione delle informazioni, come ad esempio i dati relativi a HYDRALAB, ai servizi offerti e ai risultati di ricerca resi possibili dalla rete. Tutte queste attività hanno consentito a HYDRALAB IV di facilitare l’accesso dei ricercatori europei alle strutture necessarie per la conduzione di ricerche sull’acqua a elevato impatto.

Parole chiave

HYDRALAB, ricerca sull’acqua, idraulica, ingegneria del ghiaccio

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione