European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Demonstration of an on-site Automated Environmental Monitoring Instrument for real-time detection of hazardous air born particles and Activation of alarms

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovo strumento per schermare le particelle aeree dannose

Un progetto finanziato dall'UE ha avvicinato al mercato un dispositivo avanzato di monitoraggio della qualità dell'aria.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

I ricercatori hanno sviluppato uno strumento prototipo per l'analisi delle particelle di polvere fine durante un precedente progetto finanziato dall'UE detto "Nano-air". In base alla tecnologia della diffrazione a raggi X (XRD), è stato reso possibile il continuo monitoraggio dell'aria dell'ambiente per eventuali particelle dannose respirabili. Il progetto ENVIROMONITOR è stato creato per progettare un percorso di produzione economico per un dispositivo finale e commerciabile. Ha inoltre avuto lo scopo di ideare una strategia di mercato e un piano aziendale. Una delle maggiori sfide identificate è stata la portabilità limitata degli strumenti XRD; un utile dispositivo di monitoraggio dell'aria avrebbe dovuto essere mobile. Inoltre, l'ulteriore innovazione sarebbe stata necessaria per raccogliere e trasportare le particelle aeree nello strumento e per sviluppare il software di analisi. Una valutazione dei requisiti industriali, abbinata agli scopi di riduzione dei costi, delle dimensioni e del peso, ha condotto i ricercatori a scegliere due diverse configurazioni del sistema. Una sarebbe stata utilizzata in spazi industriali soft per il monitoraggio dell'ambiente di lavoro, l'altra in ambienti dell'industria pesante. Per entrambi i sistemi, i ricercatori hanno dovuto progettare, creare e convalidare l'hardware, insieme al software usato per verificare la corretta funzionalità. È stato necessario verificare anche il limite di rilevamento e l'accessibilità del sistema in loco. Il successo principale del progetto è stata la fabbricazione di un sistema miniaturizzato. Ciò consentirà lo sviluppo, l'adattamento o la modifica dei componenti XRD attualmente usati negli strumenti convenzionali. Tali dispositivi di monitoraggio della qualità dell'aria saranno utili per i siti edilizi o nelle industrie di polveri, negli stabilimenti di riciclaggio, nell'industria mineraria, negli ospedali e negli aeroporti. Consentiranno l'analisi efficiente e la caratterizzazione del particolato in tempo reale, con una qualità mai vista prima.

Parole chiave

Qualità dell'aria, prototipo, diffrazione a raggi X, monitoraggio, mobile, particelle aeree, miniaturizzato

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione