European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Job opportunities in vehicle electrification

Article Category

Article available in the following languages:

Istruzione e occupazione nel settore delle auto elettriche

Rendere il sistema di trasporto stradale più verde rappresenta una sfida per l'Europa. L'attrazione degli studenti sul campo, in particolare in rapporto all'elettromobilità, può aiutare a rendere il trasporto più sostenibile ed ecologico.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

I pianificatori della città vedono il passaggio all'elettromobilità come una soluzione chiave per la riduzione delle emissioni, ma un sistema elettrico di mobilità stradale richiede nuovi approcci e abilità nel trasporto e nella progettazione. Il progetto E-GOMOTION (“Job opportunities in vehicle electrification”), finanziato dall'UE, ha affrontato il problema prendendo come obiettivo gli studenti delle scuole superiori per aumentare la consapevolezza delle opportunità lavorative potenziali relative all'elettrificazione del trasporto stradale. Il progetto ha analizzato i futuri profili lavorativi e i trend della carriera nel settore dell'elettrificazione, ha valutato le attuali possibilità di carriera e stimolato la consapevolezza attraverso una serie di eventi. Ha inoltre messo in atto campagne di informazione e creato una competizione nello sviluppo di visioni per il futuro dell'elettrificazione del trasporto stradale. Dopo aver compilato un resoconto del settore sulla richiesta di veicoli alternativi, E-GOMOTION ha articolato tre scenari per dimostrare la strada futura per l'elettromobilità. Ha preparato resoconti di comparazione per l'Asia e gli Stati Uniti. Inoltre, il team ha fondato una scuola basata su web per raggiungere un maggior numero di studenti e ha organizzato una gara europea di studenti sui concetti di mobilità urbana. Nota como sfida e-gomotion, la gara ha attratto 150 studenti in quattro regioni, dando origine a 30 concetti avanzati. I migliori concetti da ogni regione sono stati mostrati in occasione dell'evento finale europeo a Barcellona, Spagna. I vincitori finali hanno proposto una piattaforma di condivisione delle auto e un social network focalizzato sulla mobilità, che rappresenta una visione che il progetto ha aiutato a mettere in pratica. La soluzione ha inoltre incluso gare, dette Hackathons, per lo sviluppo di applicazioni web per promuovere questi scopi. In generale, il progetto ha portato a una maggiore consapevolezza sulle opportunità di impiego e istruzione nell'elettromobilità. Ci si aspetta che ciò porti a un maggior numero di studenti in quest'area di studio, e di conseguenza a esperti e tecnici più abili in questo campo. L'impatto a lungo termine del progetto sarà probabilmente un passaggio più veloce verso il trasporto elettrico, migliorando la mobilità sostenibile e contribuendo a un ambiente più pulito.

Parole chiave

Trasporto stradale, elettromobilità, emissioni, elettrificazione dei veicoli, mobilità urbana

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione