Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Euro-BioImaging - Research infrastructure for imaging technologies in biological and biomedical sciences

Article Category

Article available in the following languages:

Espandere l’infrastruttura e l’accesso al bioimaging

L’imaging biologico ha fatto grandi progressi e con esso la comprensione del modo in cui il corpo funziona, sia in stato di malattia che in stato di salute. Per sfruttare appieno il potenziale delle infrastrutture all’avanguardia, un consorzio finanziato dall’UE ha posto le fondamenta per la coordinazione.

Negli ultimi 15 anni si è assistito a una rivoluzione nelle tecnologie di bioimaging che hanno consentito al tessuto vivo di essere visualizzato con una risoluzione spaziale e temporale senza precedenti. Per garantire l’eccellenza in un campo con un importante impatto socioeconomico, l’UE ha finanziato il progetto EURO-BIOIMAGING(si apre in una nuova finestra), che ha stabilito il quadro legale, finanziario e tecnico per un’infrastruttura di ricerca di bioimaging europea unificata. In generale, l’obiettivo è quello di offrire un maggiore accesso libero per gli scienziati alle strutture, all’esperienza, alla formazione e ai servizi dei dati. Mettendo insieme la Commissione europea e gli organismi di finanziamento nazionale, gli scienziati hanno sviluppato un piano finanziario e commerciale per la costruzione e il funzionamento dell’infrastruttura. La rete è composta da nodi complementari ma fortemente collegati, il primo dei quali è attualmente in fase di costruzione o sta negoziando il supporto finanziario con i finanziatori nazionali. Essi sono distribuiti geograficamente in diversi Stati membri e verranno coordinati dal centro EURO-BIOIMAGING, che dirigerà gli utenti verso le strutture appropriate in base alla tecnologia di imaging desiderata. In una fase di proof-of-concept di sei mesi, il consorzio ha dimostrato con successo con oltre 100 progetti di ricerca europei che l’accesso libero alle più recenti tecnologie di imaging genera nuove scoperte. EURO-BIOIMAGING ha stimolato un fortissimo entusiasmo da parte dei paesi europei. Nove di essi hanno considerato l’infrastruttura di bioimaging una questione nazionale a priorità elevata. Ci sono al momento 24 iniziative di imaging nazionali in tutta Europa che stanno coordinando gli sforzi di ricerca nei loro rispettivi paesi e stanno offrendo una voce unificata alle agenzie di finanziamento nazionale. Il consiglio di settore di EURO-BIOIMAGING è finora composto da più di 50 aziende, e promette una ricerca focalizzata e il rapido trasferimento della conoscenza dall’arena della ricerca al mercato. Il memorandum di intesa di EURO-BIOIMAGING è stato tracciato dai delegati da 21 paesi europei interessati alla partecipazione insieme al Laboratorio di biologia molecolare europeo (EMBL). È ora stato firmato dall’EMBL e dai 12 paesi che agiranno da responsabili del consiglio provvisorio per l’attuazione dell’infrastruttura nell’attuale fase provvisoria. Durante questa fase, verrà finalizzata la struttura quadro e verrà selezionato il centro. In attesa del lancio ufficiale dell’infrastruttura di EURO-BIOIMAGING, sono già in vista più di 2 000 progetti ben definiti, per effettuare una ricerca di classe mondiale nelle strutture di classe mondiale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0