Rafforzare la ricerca chimica in Grecia
La NHRF è un'organizzazione di ricerca non-profit fondata nel 1958, le cui attività di ricerca sono incentrate su storia, biologia e chimica. Sul versante della chimica l'attività della DOMC della NHRF è dedicata a progettazione e sintesi di composti funzionali e composti e materiali bioattivi, che potrebbero essere utilizzati per affrontare importanti malattie come l'infarto miocardico, il diabete di tipo 2 e il cancro. Sperando di ampliarne il potenziale di ricerca, il progetto ARCADE(si apre in una nuova finestra) ("Advancement of research capability for the development of new functional compounds"), finanziato dall'UE, si è incentrato sulle risorse umane e le attrezzature. Il finanziamento ricevuto è stato utilizzato per reclutare un maggior numero di personale per la ricerca e ammodernare le esistenti attrezzature della DOMC. Una delle principali attività del progetto prevedeva la creazione di una nuova struttura per la spettrometria di massa al fine di aumentare l'accuratezza e la sensibilità di rilevamento di una serie di esperimenti chimici. Insieme a un impianto di purificazione delle proteine e all'aumentata capacità della risonanza magnetica nucleare (NMR), il progetto ARCADE mirava a migliorare sensibilmente la capacità della DOMC di svolgere ricerca combinatoria nel settore della chimica applicata e strutturale. I ricercatori della DOMC saranno ora in grado di sintetizzare, purificare e determinare la struttura complessa di nuovi composti bioattivi importanti dal punto di vista farmaceutico. Per promuovere le attività del progetto e dare rilievo all'aumentata capacità di ricerca della DOMC, nel 2012 sono stati organizzati ad Atene tre workshop specialistici e una "Conferenza internazionale sulla chimica per la salute". Ciò ha contribuito a rafforzare le collaborazioni in essere e crearne di nuove con 14 istituti europei. In generale il progetto ARCADE ha contribuito ad aumentare la visibilità della DOMC nel campo della ricerca chimica e a dare rilievo internazionale alle attività di ricerca già in atto. Cosa importante, le attrezzature forniscono servizi specialistici all'avanguardia in Grecia, e si ritiene che migliorino la qualità della ricerca a livello nazionale. Presso la sola NHRF le attività del progetto ARCADE hanno portato alla presentazione di oltre 30 manoscritti per riviste specializzate sottoposte a valutazione inter pares.