Ammodernamento del trasporto merci su rotaie
Il volume delle merci trasportate in Europa è in aumento, così come la complessità delle catene logistiche. Ciò significa che il settore del trasporto merci su rotaia presenta un potenziale di crescita se riesce ad adattarsi ai diversi bisogni e a fornire una logistica efficiente e competitiva. Un progetto finanziato dall'UE e intitolato VEL-WAGON ("Versatile, efficient and longer wagon for European transportation") punta ad aiutare il settore a massimizzare le opportunità con lo sviluppo di vagoni ferroviari più grandi, efficienti e adattabili. Il consorzio era composto da istituti di ricerca e partner industriali tedeschi, slovacchi e svedesi. I membri hanno considerato le tecnologie necessarie per vagoni merci più efficienti e adatti all'uso nei sistemi di trasporto intermodale, ovvero quelli che uniscono trasporto su strada, rotaie e via mare. Hanno considerato i bisogni del mercato e le tendenze future nel trasporto intermodale in Europa. Queste attività hanno consentito lo sviluppo di tecnologie per vagoni più grandi con meno elementi e meno peso a vuoto rispetto ai modelli esistenti. La soluzione, che consiste in piattaforme rigide con quattro assi lunghe circa 24 metri, aumenta la capacità di carico del 10 % e riduce il peso del treno del 7 %. Il concetto di VEL-WAGON ottiene un equilibrio tra efficienze e capacità superiori del trasporto merci e i bisogni di infrastruttura e mercati. I risultati del progetto contribuiranno notevolmente a catene logistiche più intelligenti ed efficienti in Europa, consentendo di migliorare la competitività delle aziende nell'UE.