Aiutare la Georgia a entrare nel SER
Il governo georgiano e l'UE intendono instaurare rapporti più stretti, compresa la cooperazione di ricerca. A tal fine, l'Unione europea sostiene l'integrazione della Georgian Technical University (GTU) nel SER. Finanziato dall'UE, il progetto SENS-ERA(si apre in una nuova finestra) ha promosso l'obiettivo di integrazione attraverso due anni di attività di capacity-building congiunte tra la GTU e quattro organizzazioni partner dell'UE. Le attività comprendevano la formazione e la ricerca congiunta. I temi oggetto di studio riguardavano le tecnologie dei sensori a semiconduttore, compresi i materiali per sensori ottici e gli elementi di radiazione a semiconduttori e le applicazioni a sensori per il monitoraggio ambientale. Il consorzio ha avuto inizio alla fine del 2011. I risultati sono stati promettenti con i sensori con isotopo B10 modificato che hanno mostrato potenziale come sensori di radiazione per svariate applicazioni. Un altro lavoro dedicato ai reticoli e ai riflettori di Bragg con erbio modificato è stato pubblicato in una rivista peer-reviewed. Il gruppo ha tenuto diversi seminari e sessioni specifici sul progetto all'interno di conferenze, da cui alcuni articoli saranno pubblicati in una rivista internazionale. La Cranfield University, partner del progetto, ha preparato conferenze dedicate ai materiali avanzati e ad argomenti del progetto. Un altro partner, TEIPIR, ha messo a punto moduli di formazione e-learning sulla fisica e la tecnologia dei sensori di radiazione e sulle reti di sensori. Sono stati forniti corsi di formazione dedicati alle borse Marie Curie del Settimo programma quadro (7º PQ) e ai programmi di Orizzonte 2020, riguardanti la ricerca sui sensori In una conferenza del 2013, la relazione di valutazione del progetto è stata fornita a membri del parlamento georgiano, ad accademici e ad altre parti interessate. È stata inoltre preparata una relazione strategica per l'approvazione del Consiglio dell'Università. Entrambe le proposte del progetto per i progetti del settimo programma quadro che interessano la GTU (NANOMAT-EPC e SECURER2I) hanno avuto successo e tali progetti sono stati avviati a fine 2013. GTU e TEIPIR insieme si sono candidati con successo per ospitare un convegno sponsorizzato dalla NATO, tenutosi a marzo 2014. Il progetto SENS-ERA ha comportato legami di ricerca più stretti tra la GTU e il SER. La collaborazione ha prodotto inoltre ricerca produttiva nella tecnologia dei sensori a semiconduttore.