Ridurre i costi dei viaggi aerei grazie ai materiali intelligenti
Le strutture intelligenti possono offrire notevoli risparmi nel peso totale di un velivolo, nella produzione e nei costi operativi, ma rappresentano sfide pratiche. Il superamento di queste sfide è lo scopo del progetto SARISTU (Smart intelligent aircraft structures), finanziato dall’UE. I ricercatori cercano di dimostrare attraverso i test che i concetti di modellamento singolo o di morphing sono strutture che possono essere ottenute su un’ala esterna di dimensioni complete. Inoltre, gli ingegneri stanno integrando complesse reti di sensori e utilizzando i nanocompositi su importanti pezzi di prova. Con l’inizio dell’ultimo anno del progetto, sono state completate le attività di progettazione per l’ala principale e le dimostrazioni della fusoliera. L’integrazione e il collaudo dell’ala e della fusoliera continuano. È stata avviata la fabbricazione delle principali parti di dimostrazione nel terzo anno di SARISTU in seguito al completamento di una serie di prove su scala minore. Le tecnologie di morphing impiegate nell’ala per il bordo d’attacco, il bordo di uscita e l’aletta sono state verificate a livello sub-assemblaggio e vanno verso la verifica a livello di assemblaggio. È iniziato il test di autorilevamento per il campione di dimostrazione della fusoliera. Le parti della struttura che circonda lo sportello sono state fabbricate e attendono il montaggio finale. Attraverso la convalida, i partner del progetto sono stati in grado di limitare il costo dei sistemi di monitoraggio della salute strutturale nella catena di fabbricazione. Ciò riduce i costi di controllo durante la manutenzione fino all’1 %. Nel suo quarto e ultimo anno, SARISTU continuerà a valutare l’interfaccia tra le varie soluzioni tecnologiche e il loro impatto collettivo sull’aviazione, in particolare attraverso dimostrazioni di ali e fusoliera. Facendo ciò, ridurrà il peso della fusoliera, i costi operativi e il rumore, e migliorerà le prestazioni aerodinamiche.
Parole chiave
Materiali intelligenti, progettazione intelligente, strutture di aeromobili, concetti di morphing, prestazioni aerodinamiche, monitoraggio strutturale, nanocompositi