Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Deformation Monitoring by High Resolution Terrestrial Long Range Sensing

Article Category

Article available in the following languages:

Raggiungere nuove vette nel geomonitoraggio

Un gruppo di ricercatori finanziati dall’UE ha lavorato per integrare il sopralluogo basato sulle immagini con la mappatura terrestre laser e la fotogrammetria digitale. Il nuovo sistema di misurazione ad alta precisione sviluppato determinerà nuovi standard per il monitoraggio dei movimenti della Terra.

La caduta di massi, le frane e le valanghe causano danni enormi e rappresentano una grande minaccia per abitanti, edifici e infrastrutture nelle aree montuose. Il bisogno di monitorare aree esposte ai geo-pericoli è il risultato anche dell’aumento della probabilità che tali eventi avvengano a causa dei cambiamenti climatici. Le attuali concezioni di sensori però in genere coprono un raggio breve, cioè fino ad appena un paio di chilometri. Il progetto DE-MONTES(si apre in una nuova finestra) (“Deformation monitoring by high resolution terrestrial long range sensing”) aveva lo scopo di superare questo limite. I ricercatori hanno unito le loro forze per attuare un innovativo concetto di geo - monitoraggio basato su moderne tecnologie di misurazione. Il nuovo sistema di rilevazione completamente automatico è stato progettato per rilevare deformazioni abbastanza presto da prendere provvedimenti di protezione. Andando oltre i sistemi di misurazione attualmente in uso, le piccole e medie imprese (PMI) partecipanti hanno introdotto un set modulare di sensori visivi. Le stazioni totali basate sulle immagini (image-assisted total stations o IATS) forniscono un’alta precisione e la capacità di misurazioni a lungo raggio. Insieme a scanner laser per la rilevazione del terreno, le IATS costituiscono un potente strumento per monitorare zone montane isolate poco accessibili. L’unione di dati visivi di alta precisione e scannerizzazioni laser a bassa risoluzione e fotogrammetria digitale promette misurazioni 3D della deformazione con una precisione millimetrica. Il sistema DE-MONTES è in grado anche di selezionare algoritmi adatti sulla base delle caratteristiche della zona in questione per supportare l’analisi e l’interpretazione dei dati mediante l’uso di modelli matematici. Entro la conclusione del progetto DE-MONTES, era disponibile un prototipo per dimostrare le principali caratteristiche del sistema di geo - monitoraggio modulare. Le PMI partner possono inoltre sfruttare il sistema e i suoi componenti in settori di applicazione collegati, come gli scavi e la costruzione di gallerie, la documentazione del patrimonio culturale e l’ispezione industriale. Guarda il video del progetto(si apre in una nuova finestra).

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0