European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of an energy efficient domestic electric storage water heater with a >40% reduced standing heat loss, priced competitively

Article Category

Article available in the following languages:

Uno scaldacqua ecocompatibile promosso a pieni voti

Il sempre maggiore rigore delle normative in materia di impatto ambientale degli elettrodomestici impedisce agli scaldacqua domestici attualmente disponibili in commercio di conformarsi facilmente a tali disposizioni. Oggigiorno, alcuni scienziati finanziati dall'UE sono stati in grado di trovare una soluzione a tale problema.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Nel tentativo di ridurre l'impatto ambientale di questi dispositivi, l'UE sta attuando alcuni provvedimenti tesi all'adozione di misure di etichettatura energetica obbligatorie per numerosi elettrodomestici, tra cui gli scaldacqua ad accumulo elettrico domestici (DESWH). A fronte dell'attuazione di normative in materia di etichettatura energetica ecocompatibile, gli unici scaldacqua consentiti saranno quelli appartenenti alle classi energetiche A e B. Allo stato attuale, non sono disponibili dispositivi DESWH in grado di soddisfare tali requisiti. Gli scienziati hanno avviato il progetto ECOWATERHEATER , finanziato dall'UE, allo scopo di creare un nuovo dispositivo con un costo del ciclo di vita ottimizzato e un impatto ambientale minimo rispetto alla totalità degli scaldacqua venduti in Europa. Le due aree principali su cui si è concentrato il lavoro degli esperti sono, da un lato, un maggiore isolamento finalizzato al contenimento della dispersione del calore e, dall'altro, un controllo della temperatura intelligente. Inoltre, allo scopo di bilanciare l'aumento dei costi di produzione, i ricercatori hanno concepito un nuovo processo produttivo senza saldatura per i serbatoi interni che utilizza una minore quantità di materiale e consente di fare a meno del processo di saldatura tipicamente richiesto in tali situazioni che si rivela costoso e dispendioso in termini di energia. Il materiale in aerogel e il suo utilizzo esclusivo potenziano il livello di isolamento intorno ai raccordi. L'accessibilità del sistema di controllo facilita un meccanismo a doppia tariffa che sfrutta il riscaldamento dell'acqua in periodi non di punta della rete elettrica mediante un controllo della temperatura intelligente. Il potenziamento dell'isolamento e del sistema di controllo della temperatura ha condotto rispettivamente alla riduzione della dispersione di calore permanente di oltre il 40 % e di un 7–12 % aggiuntivo nel prototipo. Inoltre, il serbatoio senza saldatura non conduce solo a un abbattimento dei costi di produzione dovuto all'utilizzo di una minore quantità di materiale e all'assenza di saldatura, ma determina altresì una riduzione della corrosione che garantisce una maggiore durata e, di conseguenza, una riduzione dei costi del ciclo di vita. Il sistema ECOWATERHEATER potrebbe apportare un enorme contributo a una produzione sostenibile di acqua calda grazie alla riduzione dei materiali utilizzati e della dispersione di calore che favorirà, a sua volta, maggiori vantaggi economici sia per i produttori che per i consumatori. La progettazione di tali dispositivi conferirà inoltre alle imprese coinvolte una posizione commerciale dominante dovuta alla mancanza di tecnologie comparabili in grado di soddisfare i requisiti di normative sempre più rigide.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione