Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Innovative proactive Quality Control system for in-process multi-stage defect reduction

Article Category

Article available in the following languages:

Rilevamento rapido dei difetti e delle imperfezioni durante la fabbricazione

I fabbricanti ambiscono a ottenere nelle loro line di produzione l’assenza totale di difetti e il minimo spreco possibile nella fabbricazione. Un’iniziativa dell’UE ha sviluppato l’hardware e il software necessari per ottenere parti senza difetti, con il minimo scarto, contribuendo a garantire una fabbricazione sostenibile e competitiva.

I difetti generati durante la fabbricazione sono attualmente rilevati off-line, durante la fase finale della produzione, con la conseguenza di enormi perdite di tempo e denaro, accanto alla produzione di scarti indesiderati. Per evitare questi esiti negativi al termine della linea di produzione, il progetto MUPROD(si apre in una nuova finestra) (Innovative proactive quality control system for in-process multi-stage defect reduction), finanziato dall’UE, si è proposto di sviluppare una nuova soluzione integrata di controllo della qualità, al fine di aumentare la qualità del prodotto e la competitività. Il sistema punta a una produzione affidabile e sostenibile, con l’obiettivo di difetti e scarti quasi pari a zero. Si compone di sensori e attuatori; il relativo software di controllo consente la raccolta e l’analisi in tempo reale di più dati. Il monitoraggio dei risultati relativo alle varie fasi nei processi di produzione non si interrompe mai. In tal modo è più facile attenuare i difetti all’interno dei processi o tra un processo e l’altro, nonché migliorare la solidità dei processi stessi. MUPROD ha sviluppato nuove soluzioni hardware e software che inseriscono innovazioni legate a tecnologie, modellizzazione e metodologie, all’interno di sistemi di controllo della qualità integrati per la produzione. Ha anche sviluppato nuove dotazioni di sensori e dispositivi per l’ispezione, modelli basati sulla conoscenze per il monitoraggio e la prognosi, impianti intelligenti e strumenti per la formulazione di decisioni. I sensori e i metodi di ispezione si attivano automaticamente, quando vengono rilevati errori da parte degli avanzati sistemi di monitoraggio e diagnostica. Per validare le soluzioni tecnologiche, il progetto ha svolto attività di dimostrazione attraverso casi d’uso presi dalla vita reale, ricavati dai settori automobilistico, medicina personalizzate ed energia verde. I test sul campo hanno comprovato la fattibilità di una fabbricazione priva di difetti per una produzione europea sostenibile e competitiva. MUPROD ha presentato strumenti di monitoraggio per la linea di produzione, in grado di prendere contromisure e provvedere rispetto ai difetti in modo più rapido e veloce. In tal modo si otterrà la riduzione di costi, tempi di inattività e sprechi, fabbricando al tempo stesso prodotti di maggiore qualità e sicurezza.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0