Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scientix 4

Descrizione del progetto

Educazione scientifica basata sull’indagine in Europa

La comunità europea di educazione scientifica è volta a promuovere l’educazione scientifica basata sull’indagine insieme ad altre iniziative. In quest’ambito, il progetto Scientix 4, finanziato dall’UE, continuerà le attività implementate dai precedenti progetti Scientix e lancerà nuove iniziative. Innanzitutto il progetto, attraverso un portale Internet, continuerà a raccogliere e a visualizzare informazioni sui progetti europei di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (le cosiddette discipline STEM) e sui loro risultati. Successivamente, aumenterà le attività di sviluppo professionale, rafforzerà la formazione delle comunità e fonderà dei partenariati europei. Infine, sarà organizzata una conferenza per riunire le comunità di insegnanti delle discipline STEM.

Obiettivo

SCIENTIX IV – The Science Education Community in Europe that promotes Inquiry-Based Science Education (IBSE) and other initiatives at national level (from hereon, Scientix 4) will ensure the continuation and adaptation of the current Scientix III activities and will contribute to the development of national strategies for a wide uptake and dissemination of IBSE and other projects, expanding to cover STE(A)M education practices, which will help educate future citizens in the importance of STE(A)M in society. In particular, Scientix 4 will work on the following five main items:
1) The portal: The portal/internet platform developed under previous Scientix programmes in order to collect and present European STEM education projects and their results will be maintained to ensure permanent searchable access to projects and further dissemination.
2) Professional development: The professional development activities will be continued and increased.
3) Community building: Community building aspects also will be maintained, and the number of face-to-face meetings will be increased. Scientix 4 will also see the expansion of the National Contact Points (NCPs), Ministries of Education through their STEM representatives Working Group (MoE STEM WG) members, and Scientix Teacher Ambassadors.
4) STEAM European partnerships: In light of the current achievements obtained within the previous Scientix activities, and to expand the professional development activities and the community building, Scientix 4 will test the setting up of STEAM European partnerships at national level. These partnerships will develop new approaches for creative and innovative science, technology, engineering and maths teaching and learning opportunities, connected to existing national practices.
5) The conference: The conference bringing together the major STEAM teachers' communities in Europe will be maintained. This event represents one of the major networking events about STEAM education in Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SWFS-SCIENTIX-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUN PARTNERSHIP AISBL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 935 000,00
Indirizzo
RUE DE TREVES 61
1040 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 037 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0