Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Alternative Quality and Authenticity Methods for Sugar and Confectionery Industry

Descrizione del progetto

Migliorare le prestazioni dell’industria dolciaria europea

Nonostante rappresenti il 35 % del mercato globale, l’industria dolciaria europea ha attualmente bisogno di strumenti per migliorare la sua competitività. Il progetto SuChAQuality, finanziato dall’UE, è incentrato sullo sviluppo di una rete internazionale e intersettoriale di organizzazioni in grado di garantire una maggiore autenticità e qualità nell’industria dolciaria. Il progetto intende migliorare la qualità della ricerca e dell’innovazione in Europa, incoraggiando la cooperazione tra gli attori della catena del valore dello zucchero. Riunendo un gruppo di partner accademici e industriali, il progetto produrrà tecniche di analisi avanzate, soluzioni accessibili e sostenibili per i partecipanti provenienti dal mondo non accademico, metodi di controllo della qualità affidabili ed efficienti, nonché nuove competenze per i ricercatori partecipanti.

Obiettivo

SuChAQuality aims to form an international and cross-sectoral network of organizations having expertise and skills in different areas to develop novel analytical methodologies to tackle the authenticity and quality problems of sugar and confectionery industries. SuChAQuality will enhance the quality of R&I in Europe, promoting cooperation along the ‘Sugar’ Value Chain actors. This will be achieved through advanced international, intersectoral, cooperation between 7 academic and 5 industry partners who have in-depth knowledge of food science, chemistry, physics, design, production, biotechnology, statistics, mathematics and engineering. The participants of the network will exchange skills and knowledge which will allow them to progress towards making key advances in new food analysis techniques, while strengthening the collaborative research between different countries and sectors. Advances in quality and authenticity methods that will be developed within the scope of the project will bring affordable and convenient solutions for non-academic participants which will help to protect the quality and authenticity of their products thus reducing their waste. In turn, this will bring both cost savings to the consumers of such products and ensure that society as a whole benefit from a stable supply of authentic and good quality products. The staff members who participate in the project will develop new skills, be exposed to new research environments and have their career perspectives widened. SuChAQuality will focus on the quality and authenticity problems of sugar and confectionery sectors which are closely related and feeding each other. In SuChAQuality quick; reliable; affordable and efficient quality control methods will be developed to replace the current traditional methods that have been used in these industries.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIDDLE EAST TECHNICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 319 026,43
Indirizzo
DUMLUPINAR BULVARI 1
06800 Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 423 200,00

Partecipanti (7)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0