Descrizione del progetto
La stimolazione cerebrale profonda a ciclo chiuso per i disturbi neurologici
La stimolazione cerebrale profonda (DBS, Deep Brain Stimulation) a ciclo chiuso rappresenta un nuovo promettente trattamento per i disturbi neurologici. Attualmente non vi è consenso su quale sia il migliore algoritmo per controllare la stimolazione celebrale profonda, il che è causa di un ritardo nell’implementazione di questa tecnica nella pratica clinica. Il progetto SilVerDBS, finanziato dall’UE, si propone di progettare un nuovo algoritmo per la DBS a ciclo chiuso allo scopo di dimostrarne un’efficienza superiore in termini di riduzione dei sintomi, maggiore durata della batteria e minori effetti collaterali indotti dal trattamento. La dimostrazione sarà condotta in silico in un ambiente di verifica d’avanguardia. Gli algoritmi di stimolazione e le loro implementazioni hardware verranno collaudati mediante l’utilizzo di una serie di modelli computazionali del cervello affetto da morbo di Parkinson, allo scopo di ottenere risultati obiettivi in merito all’efficacia e all’efficienza degli stessi.
Obiettivo
Closed-loop deep brain stimulation is a promising new treatment for several neurological disorders, including Parkinson's disease. Closed-loop approaches offer the potential to not only match or even surpass the effectiveness of currently available treatments, but also promise longer battery life with fewer treatment-induced side effects. Despite preliminary experimental studies supported by computational analyses demonstrating its efficacy, there is no consensus on the best algorithm for controlling deep brain stimulation. This lack of a clear direction delays the implementation and clinical adoption of the technique. Moreover, without an understanding of the effectiveness of the various control approaches available, it is difficult to identify the most appropriate control scheme. To address this issue, this project aims to design a novel algorithm for closed-loop DBS and demonstrate that it outperforms the currently proposed approaches in terms of total energy use and symptom reduction. The demonstration will be conducted using a state-of-the art verification environment, where the proposed stimulation algorithms and their hardware implementations will be tested against a range of computational models of parkinsonian brain, providing objective measures of efficacy and efficiency of the proposed stimulation approaches.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)Coordinatore
4 Dublin
Irlanda