Descrizione del progetto
Da scarti di pesce a ingredienti a valore aggiunto
Il progetto EcoeFISHent, finanziato dall’UE, svilupperà tecnologie innovative per il pre-trattamento e l’estrazione di biomassa. Il suo obiettivo è permettere lo sfruttamento sostenibile ed efficiente dei flussi laterali della lavorazione del pesce al fine di ottenere elementi bioattivi e galantina per creare integratori alimentari a valore aggiunto e prodotti per la cura della pelle, nonché strati barriera biodegradabili e compostabili per imballaggi alimentari. Inoltre, ulteriori flussi laterali dell’industria della pesca saranno convertiti in fertilizzanti per il suolo, olio per biodiesel e chitina per applicazioni cosmetiche. Verrà infusa nuova vita persino nelle vecchie reti da pesca grazie alla loro trasformazione in componenti automobilistici a base di polimeri e imballaggi per prodotti cosmetici. L’obiettivo principale del progetto è dare dimostrazione di un cluster replicabile, sistemico e sostenibile volto alla diffusione territoriale di un’economia circolare a impatto climatico zero.
Campo scientifico
- scienze naturaliscienze chimichechimica analiticaanalisi quantitativa
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescapesca
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetinternet degli oggetti
- ingegneria e tecnologiaaltre ingegnerie e tecnologietecnologia alimentareconfezionamento alimentare
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industrialebiomaterialebiocarburanti
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-GD-2020-3
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
16122 Genova
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (37)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1150 Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
00184 Roma
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
16038 Santa Margherita Ligure Ge
16033 Lavagna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
40033 Casalecchio Di Reno
Mostra sulla mappa
07026 Olbia
Mostra sulla mappa
16143 Genova
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
16153 Genova
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16121 Genova
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
16121 Genova
Mostra sulla mappa
20123 Milano
Mostra sulla mappa
16126 Genova
Mostra sulla mappa
20122 Milano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
36310 Vigo
Mostra sulla mappa
9291 Tromso
Mostra sulla mappa
1606 Sofia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
15122 Alessandria
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
46980 Paterna Valencia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
59100 Prato
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20122 Milano
Mostra sulla mappa
48017 Rosh Ha Ain
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20816 Ceriano Laghetto
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00198 Roma
Mostra sulla mappa
80108 Kilifi
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16121 Genova
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16121 Genova
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3433316 Haifa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00146 Roma
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
52900 Ramat Gan
Mostra sulla mappa
16012 Busalla
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16034 Portofino
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
57128 Livorno
Mostra sulla mappa
36350 Nigran
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
92100 Boulogne-billancourt
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16149 Genova
Mostra sulla mappa
20020 Lainate (Mi)
Mostra sulla mappa
10090 Buttigliera Alta To
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.