Descrizione del progetto
Cooperazione e adattabilità uomo-intelligenza artificiale senza pari
Economie mondiali in crisi. Scarsità delle risorse. Cambiamenti improvvisi e gravi come questi hanno portato a un mercato competitivo e pericoloso, un ambiente difficile che impone alle aziende manifatturiere di adottare innovazioni, strategie e idee nuove per adattarsi ai tempi che cambiano. Il progetto CONVERGING, finanziato dall’UE, fornirà alle aziende un sistema di produzione innovativo e adattabile che utilizzerà l’intelligenza artificiale, i megadati, i gemelli digitali, l’integrazione in tempo reale e altre tecnologie. Insieme, queste tecnologie forniranno livelli di cooperazione e adattabilità senza precedenti tra lavoratori umani e sistemi di IA consentendo inoltre all’intelligenza artificiale di effettuare controlli, valutazioni e monitoraggi efficienti lungo tutta la linea di produzione.
Obiettivo
"Global economic crises and the COVID19 pandemic have dictated manufacturing firms to rethink their production and business models. Production systems need to adopt both human and automated resources that can work together seamlessly. As a response, CONVERGING aims to Develop, deploy, validate and promote smart and reconfigurable production systems including multiple autonomous agents (collaborative robots, AGVs, humans) that are able to act in diverse production environments. The diversifying factors will be a multi-level AI based cognition (line, station, resource levels) which will exploit the collective perception (Digital Pipeline) of these resources, allowing them to interact with each other and seamlessly coexist with humans under a ""social industrial environment"" that ensures trustful, safe and inclusive user experience
The project proposes the development of systems that can:
1. Perceive: Identify and recognize processes/resources/environment and their status by introducing Big Data, Real Time Integration & Communication Architecture, Digital Twins and Human in the Loop techniques
2. Reason: Analyze the production system status and autonomously formulate plan of actions using AI, Planning and Reconfiguration Algorithms as well as Resource Autonomy solutions
3. Adapt: Automatically modify h/w and control systems to execute the formulated plans through the use of Robotics and Autonomous Systems, Smart Devices and Adaptable Mechatronics
4. Collaborate: Seamlessly work with humans or other resources establishing a social industrial environment which exploits Smart Human Machine Collaboration, User experience assessment and User centric workplace design
5. Innovate: Expand its capabilities and Openness via an Open Pilot Network as well as links to local and international innovation ecosystems
CONVERGING will demonstrate its results in the Automotive, Aircraft Production, White Goods and Additive Manufacturing products processing sectors.
"
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegneria dei veicoli ingegneria aerospaziale aeromobili
- scienze mediche e della salute scienze della salute salute pubblica epidemiologia pandemie
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica meccatronica
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica robotica
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software software applicativi software di simulazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.1 - Manufacturing Technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-TWIN-TRANSITION-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
265 04 RIO PATRAS
Grecia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.