Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RADiation harvesting of bioactive peptides from egg prOteins and their integration in adVanced functional products

Descrizione del progetto

Esplorare nuove modalità di produzione dei peptidi bioattivi a partire dalle proteine delle uova

I peptidi bioattivi generati da diverse proteine alimentari dimostrano grandi potenzialità in qualità di nutraceutici, e quelli derivati dalle proteine delle uova rappresentano un percorso promettente. Per esaminare questa nuova soluzione, il progetto RADOV, finanziato dall’UE, si prefigge di utilizzare la radiazione ad alta energia proveniente dagli acceleratori di elettroni al fine di produrre peptidi. Avvalendosi dell’irradiazione di fasci di elettroni, il progetto concepirà e svilupperà due nuovi prodotti contenenti peptidi e proteine bioattivi allo scopo di ampliare il campo di applicazione delle radiazioni ionizzanti e di dimostrare la vasta gamma di usi che sono in grado di offrire. I prodotti finali sono medicazioni per ferite a base di idrogel antimicrobico e antiossidante contenenti un’elevata quantità di peptidi e pellicole per il confezionamento alimentare attivo con innesto di peptidi.

Obiettivo

RADOV moves from the well-established radiation process applications in food irradiation for disinfection and shelf-life increase, and from several decades of fundamental studies of the biological effects of radiation in vivo, to explore completely new routes for the production of bioactive peptides from egg proteins based on radiation-induced fragmentation, and new product prototypes that incorporate egg protein-derived peptides.
High energy radiation from electron accelerators will be used to produce peptides and the collection of the results acquired regarding the peptide structure, irradiation conditions, and related bioactivity properties will be one vital output of the project. To expand the application of ionizing radiation and to demonstrate the broad scope of its applications, new products containing bioactive proteins/ peptides will be designed and developed with the use of electron beam irradiation to manufacture them. In particular, two target products will be developed as demonstrators of egg-derived AMPs by radiation-induced fragmentation: peptide-laden antimicrobial/antioxidant hydrogel wound dressings and peptide-grafted active food packaging film.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

EURATOM-IA - EURATOM Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EURATOM-2021-NRT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTYTUT CHEMII I TECHNIKI JADROWEJ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 478 550,00
Indirizzo
ul. Dorodna 16
03-195 Warszawa
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 524 800,00

Partecipanti (7)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0