Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mass spectrometry assisted sustainable green approaches for food safety and authenticity

Descrizione del progetto

Tecniche analitiche e materiali di progettazione per affrontare le questioni di sicurezza e genuinità degli alimenti

La filiera agroalimentare prevede controlli esaustivi lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto. La genuinità e la sicurezza degli alimenti sono completamente supportate da protocolli e regolamentate da varie organizzazioni. Per affrontare le sfide poste dalla qualità, dalla genuinità e dalla sicurezza, il progetto PlasMOF, finanziato dall’UE, propone soluzioni all’avanguardia che si basano sulla spettrometria di massa avanzata e su materiali di progettazione innovativi. Il ricorso a nuove tecniche basate sulla ionizzazione a scarica a barriera dielettrica e a metodi ecologici di preparazione dei campioni migliorati con strutture metallo-organiche dovrebbe offrire diversi vantaggi nell’affrontare i problemi legati alla qualità e alla sicurezza degli alimenti. Il progetto applicherà queste tecnologie per valutare la genuinità dell’olio di oliva vergine e per individuare le frodi in questo e in altri prodotti, come il vino.

Obiettivo

The agri-food chain from the original product to its commercialization has thorough controls. Authenticity and food safety are highly supported by protocols and are legislated by different organizations. PlasMOF aims to propose novel cutting-edge solutions based on state-of-the-art mass spectrometry (MS) and novel design materials. The use of novel ionization methods based on dielectric barrier ionization (DBDI) and green sample preparation techniques enhanced by using Metal-Organic Frameworks (MOFs) may provide unprecedented advantages in solving relevant food quality and safety. This project proposes novel approaches based on the synergic use of advanced materials and ambient mass spectrometry for some of the challenges that need to be addressed in the agri-food sector related to their quality, authenticity and safety. PlasMOF proposed the synthesis, characterization and application of Metal-Organic Frameworks (MOFs) as novel sorbent materials in miniaturized solid-phase schemes (SPE). In a second stage, the elaboration of novel devices based on MOFs and their combination with DBD-based ambient ionization methods for relevant societal applications. Different DBD-based tools configurations will be tested as ionization methods in food authenticity (including two-ring electrode DBDI, flexible microtube plasma (FTP), active capillary sampling plasma source (ACaPI) and low-temperature plasma (LTP)). These novel technologies will be implemented for the assessment of virgin olive oil VOO authenticity and to detect frauds in VOO and in other food products such as wine.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE JAEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CAMPUS LAS LAGUNILLAS SN EDIFICO B1 VICERRECTORADO DE INVESTIGACION DESAR TECN E INNOVACION
23071 JAEN
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Jaén
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0