Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Electrode assembly from floating nanowires for sustainable next generation batteries

Descrizione del progetto

Batterie agli ioni di litio con maggiore autonomia per i veicoli elettrici

Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto Electrofloat intende produrre anodi per batterie agli ioni di litio ad alta capacità utilizzando tessuti di silicio nanostrutturati. Il metodo proposto affronterà le sfide tecniche dello sviluppo di processi economicamente vantaggiosi ed ecologicamente sostenibili per gli anodi ad alto contenuto di silicio. Contribuirà a eliminare solventi, polimeri e fasi di miscelazione nella produzione degli anodi. Essendo più abbondante della grafite e consentendo batterie di maggiore potenza con elettrodi più sottili, il silicio potrebbe contribuire ad aumentare la densità energetica delle celle delle batterie agli ioni di litio di prossima generazione di oltre il 50 %. Ciò avrà importanti implicazioni per i veicoli elettrici, in particolare per la loro autonomia. Le attività del progetto si concentreranno sulla riduzione dei rischi del processo di produzione, sull’attenuazione del declino della capacità e sulla progettazione di una tabella di marcia per lo scale-up a 1 GWh/anno.

Obiettivo

“It is estimated that Europe needs an installed capacity for lithium-ion battery production of 300 GWh/year by 2030. By then, the battery market for electric vehicles alone will be worth $116 billion annually. Amongst many technical challenges in this transition is to develop cost-effective and environmentally sustainable processes methods to manufacture high silicon (Si) content anodes for the next generation LIBs (3b and 4a). Si is more abundant than graphite and can enable higher power batteries with thinner electrodes as well as extending the range of EVs by increasing energy density of the next generation of LIB cells by over 50%. ELECTROFLOAT proposes a new method to produce high capacity lithium ion battery anodes made of nanostructured silicon fabrics with up to 100 w.t% Si content, which eliminates all solvents, polymers and mixing steps from anode manufacture. This project comprises a set of selected R&D activities in key areas to reach TRL7 and start pilot-plant scale up, focused on a) de-risking the manufacturing process, b) application of strategies to mitigate capacity fading and increase electrochemical performance under application operational conditions c) designing scale-up roadmap to 1GWh/a and carrying out a techno-economic analysis to determine projected manufacturing costs and establish an adequate validation-driven scale-up strategy. Non-technical activities will be conducted by an Industrialisation Development Team consisting of the PI, two external industrialisation advisors, IMDEA’s Technology Transfer officer, and the CEO of Floatech, the newly created spin-off company pursuing commercialization of this technology.”

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Istituzione ospitante

FUNDACION IMDEA MATERIALES
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
CALLE ERIC KANDEL 2 PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO TECNOGETAFE
28906 Getafe
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)