Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low power spintronics wireless autonomous node (SWAN) integrated circuits developed via spintronics technology accelerator platform

Obiettivo

One of the central keystones of the digital transformation of society is the Internet of Things (IoT) paradigm, however recent focus has turned to the energy consumption of the billions of IoT sensor nodes. In order for the realisation of a Green IoT, low-power sensor nodes are essential, to extend node lifetime, reduce carbon footprint and reduce costs. Spintronics is an emerging technology which has been demonstrated for several key functionalities associated with wireless sensor networks, including sensing, energy harvesting, communication, memories and novel processing paradigms.

In SWAN-on-chip a spintronics wireless autonomous node (SWAN) is proposed for low-power edge computing. Three homogeneously CMOS integrated spin-chip modules will be developed and benchmarked in the context of low power IoT nodes (namely magnetic field sensor, wireless power transfer, wake-up receiver) (Objective 1), and these spin-chip modules will be brought together into a SWAN prototype functional demonstrator capable of real world data capture and used for specific end user test cases (i.e. electric vehicles and smart metering) (Objective 2).

As well as developing individual spin-chips, a system-on-chip style SWAN-on-chip concept will be validated, with different spintronic functionalities being interconnected via CMOS, either by using multi-functional spintronic stacks or masking techniques to allow multiple spintronics technologies to be processed on a single CMOS wafer (Objective 3).

In addition, the SWAN-on-chip concept will be used to validate the spintronics technology accelerator platform, where the spintronics equivalent circuit models (Spin-EC) and spintronics multi-project wafer (Spin-MPW) will create a European-level pathway for the fabrication of monolithically integrated Spintronic/CMOS technologies required for boosting devices up the spintronics value chain (Objective 3).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERNATIONAL IBERIAN NANOTECHNOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 762 566,00
Indirizzo
AVENIDA MESTRE JOSE VEIGA
4715-330 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 762 566,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0