Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A comprehensive approach to value transmission in the digital age

Descrizione del progetto

Il mutevole panorama della trasmissione dei valori

Tradizionalmente, i genitori sono gli attori principali che instillano i valori comuni ai bambini. Tuttavia, i giovani d’oggi sono sempre più influenzati dagli influencer dei social media, quelle figure accattivanti che accumulano follower condividendo contenuti curati. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto ValueIn studia gli elementi cruciali di questo processo: la fonte (madri e influencer), il canale (conversazioni e scambio di contenuti online), il messaggio (un insieme di valori prosociali) e i destinatari (partner attivi bambini e adolescenti). ValueIn decodificherà il modo in cui i partner dell’interazione trasmettono questi valori, valuterà l’efficacia di queste pratiche nel promuovere l’allineamento ai valori, il ragionamento morale e il comportamento prosociale ed esplorerà l’affascinante interazione tra madri e influencer.

Obiettivo

The EU aims to promote common values and beliefs among members. Classic research establishes parents as the main role models for such transmission. However, children today learn values from new role models, such as social media influencers (SMIs), users who share content to acquire followers.
The project will construct a comprehensive value transmission theory applicable across contexts and adapted to the digital age. It will define essential value transmission aspects: source, channel, message, receivers. The source studied will be mothers and SMIs. The channel will be conversations and online exchange of content and engagement. The message will be a set of values motivating prosocial behavior, including but not limited to moral values, and the balance among them. Explicit and implicit messages will require varying processing systems. Child and adolescent receivers will be active partners, choosing, negotiating, and transmitting values.
I will investigate value transmission practices used by interaction partners to convey messages; I will test the effectiveness of practices in promoting value similarity, moral reasoning and prosocial behavior; Finally, I will examine interactions between mothers and SMIs value transmission processes.
In 7 studies, I will (1) longitudinally study mother-child conversations on prosocial behavior in daily life and in social media. Conversations will be analyzed thematically, longitudinally across 2 years, and moment-to-moment; (2) analyze values in SMI content and investigate their relations with follower engagement, applying manual and artificial intelligence coding; (3) Last, I will experimentally test the effectiveness of value transmission practices, including cases of source disagreement.
The project sets the stage for research into value transmission across contexts and cultures, broadens understanding of the role of family and social media in development, and creates a new standard for research methods in child development.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TEL AVIV UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 750,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0