Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ADVANCES IN FOOD SENSORY ANALYSES OF NOVEL FOODS

Descrizione del progetto

Analizzare le risposte umane agli alimenti

Utilizziamo i nostri sensi, ovvero vista, olfatto, tatto, gusto e udito, per valutare le caratteristiche degli alimenti, come ad esempio il loro aspetto, sapore e profumo. Grazie all’impiego dell’analisi sensoriale degli alimenti, gli scienziati possono misurare e interpretare le risposte umane ai prodotti alimentari. Il progetto SEASONED, finanziato dall’UE, si svilupperà sulla scia di questo approccio applicato alla valutazione sensoriale degli alimenti e del comportamento dei consumatori. Il progetto migliorerà le conoscenze, le capacità e le competenze in materia del personale di ricerca e amministrativo impiegato presso la facoltà di Biotecnologie e Scienze alimentari (FBFS, Faculty of Biotechnology and Food Science) dell’Università di scienze ambientali e della vita di Breslavia. L’attenzione si concentrerà sui prodotti alimentari trasformati di nuova concezione. Nell’ambito di una collaborazione con istituzioni di ricerca di spicco provenienti da Danimarca, Spagna e Regno Unito, SEASONED condividerà esperienze e competenze per accedere a nuovi percorsi di ricerca.

Obiettivo

SEASONED's overall aim is to improve the knowledge, skills, and competencies of the research and administrative staff of the Faculty of Biotechnology and Food Science (FBFS) of Wroclaw University of Environmental and Life Sciences (UPWr) in the field of sensory evaluation of food and consumer behaviour with particular attention to newly designed innovative processed food products with health-related properties. The project aims to establish an international network of leading universities and centres in food sensory analysis (SDU, UMH, BCC) to step up in science and research, improving managerial and administrative capacities, networking skills and strategies to engage society and citizens as well as public authorities and private businesses, and regional and European institutions. SEASONED will enable FBFS and its partners, leading research institutions from Spain, Denmark, and United Kingdom, to co-develop a capacity building programme to share and integrate expertise and skills to access new research avenues and develop new approaches to prepare competitive research applications within the EU and global challenges (Green Deal, UN SDGs). Implementing Gender Balance Monitoring, Open Science, Citizen's Engagement, FAIR data research principles, and monitoring of Key Performance Indicators project will create short- to long-term societal, scientific, and economic impacts. Ultimately, UPWr's ambition is to develop and reach the top of the sensory evaluation centres' competencies and become the leading centre of excellence in Central and Eastern Europe (CEE). As a result, at the end of the project and far beyond the project duration, UPWr wants to establish a Consumer Behaviour Centre (CBC). SEASONED CBC will be a unique platform dedicated to scientists (ESRs including the MSc and PhD students, ERs, other scientists from national and international units), business partners and consumers from this part of Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIWERSYTET PRZYRODNICZY WE WROCLAWIU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 767 103,75
Indirizzo
UL. CYPRIANA KAMILA NORWIDA 25
50-375 WROCLAW
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion południowo-zachodni Dolnośląskie Miasto Wrocław
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 767 103,75

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0