Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Acorns revaluation for human consumption: genomic selection and development of new functional foods

Descrizione del progetto

Promuovere i numerosi benefici per la salute offerti dalle ghiande

Il frutto a forma conica della ghianda è una ricca fonte di nutrimento per la fauna selvatica. Tuttavia, il suo elevato contenuto di fibre e antiossidanti fornisce una vasta gamma di benefici anche agli esseri umani. Tra questi figurano la protezione del cuore, l’incremento dell’energia, il miglioramento della digestione, la regolazione dei livelli di zucchero nel sangue e il rafforzamento delle ossa. Il progetto ACOFOOD, finanziato dall’UE, intende rendere maggiormente noti questi numerosi vantaggi, in particolare alla luce dell’abbondanza di querce nella regione del Mediterraneo. Il progetto sceglierà i genotipi dotati delle caratteristiche funzionali più ottimali per i consumatori e individuerà i marcatori associati ai composti fenolici salutari e all’assenza di astringenza e citotossicità.

Obiettivo

The objective of ACOFOOD is to promote the consumption of acorn by human beings as it is a nutritious fruit with high production in the Mediterranean region, selecting the genotypes with the best functional characteristics for the consumer, identifying markers related to healthy phenolic compounds and , the absence of astringency and cytotoxicity, and developing a healthy acorn-based food. Dr. María Vázquez is a researcher with a scientific background in the field of postharvest of fruits and biomedicine, with great motivation to be able to combine these two disciplines, contributing to the implementation of a healthy and sustainable diet.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 191 858,40
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0