Descrizione del progetto
Modelli e metodi di prossima generazione per la stima del rumore e degli inquinanti generati dai velivoli
Il trasporto aereo è una parte cruciale delle soluzioni di trasporto e logistica odierne. Tuttavia, è necessario ridurre le emissioni e i danni ambientali generati da questo settore, nonché introdurre innovazioni ecologiche. L’UE sta cercando di raccogliere dati affidabili e precisi sulla previsione delle emissioni prodotte dagli aeromobili, sia in termini di rumore che di inquinanti, allo scopo di migliorare le politiche in materia. Il progetto NEEDED, finanziato dall’UE, fornirà la prossima generazione di modelli e metodi di riferimento basati sui dati per ricavare in modo appropriato i dati sulle emissioni attuali e future generate dai velivoli. A tal fine, il progetto si avvarrà di dati ADS-B reali per ottimizzare la ricostruzione delle operazioni degli aeromobili e per migliorare le stime sulle emissioni da essi prodotti e sulle persone influenzate dalle attività locali di trasporto aereo.
Obiettivo
NEEDED responds to the second and third bullets of the “expected outcome” of the HORIZON-CL5-2022-D5-01-12 topic, delivering the next generation data-driven reference European models and methods to estimate present and future aircraft emissions (pollutants and noise), achieving TRL 4 at the end of the project. To do so, NEEDED will advance the state of the art by:
• improving the accuracy of the reconstruction of aircraft operations by using real-world ADS-B data,
• advancing emission inventories for current and future aircraft technologies, while delivering more accurate pollution dispersion models,
• extending the applicability of the ECAC Doc 29 noise model towards future aircraft technologies,
• performing more accurate estimation of the number of people affected by local air transport operations by using dynamic population maps.
These activities are complemented by (i) local air quality (LAQ) and experimental noise measurements performed at Rotterdam Airport, (ii) validation of the NEEDED toolchain in a 30-week pilot study involving three airports, and (iii) delivery of a methodology to optimise the flight patterns for minimum detrimental impact on the population in present and future scenarios. The project aims to function as a technology enabler, laying the methodological groundwork for facilitating the entry into service of transformative aircraft technologies while capitalising on the potential of ADS-B data. NEEDED ensures its impact on the next generation of Air Traffic Management (ATM) regulation and policies through the direct involvement of EUROCONTROL.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.5 - Climate, Energy and Mobility
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.5.7 - Clean, Safe and Accessible Transport and Mobility
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.5.6 - Industrial Competitiveness in Transport
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D5-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1210 WIEN
Austria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.