Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quality of Life in Oncology: measuring what matters for cancer patients and survivors in Europe

Descrizione del progetto

La qualità della vita è una preoccupazione costante dei pazienti oncologici

I pazienti oncologici sperimentano una varietà di sintomi che comprendono dolore fisico e disagio emotivo. In questo contesto, il progetto EUonQoL, finanziato dall’UE, svilupperà, realizzerà prove pilota e convaliderà un sistema unificato per la valutazione della qualità della vita, l’EUonQoL-Kit. Le valutazioni si basano su stime e preferenze dei pazienti oncologici e delle persone sopravvissute a un tumore e saranno convalidate nell’ambito di un sondaggio pilota sottoposto allo stesso gruppo di persone. L’EUonQoL-Kit sarà il risultato derivante dalla combinazione di valutazioni riportate dagli stessi pazienti oncologici e analisi esperte da parte di rappresentanti dei pazienti, operatori sanitari, amministratori, responsabili politici e cittadini. L’EUonQoL-Kit verrà introdotto digitalmente in Europa in diverse lingue. L’obiettivo è fornire un sistema di valutazione della qualità della vita europeo standard e unificato.

Obiettivo

EUonQoL aims to develop, pilot and validate the EUonQoL-Kit, a patient-driven, unified system for the assessment of quality of life (QoL) based on evaluations and preferences of cancer patients and survivors. The EUonQoL-Kit will be developed from a patient perspective, administered digitally, available in the EU27 and Associated countries languages, and applicable in future, periodic surveys to contribute to the EU’s mission on cancer. At the core of the EUonQoL there is the adoption of a multistakeholder, co-design methodology, engaging patient representatives, healthcare professionals, administrators, policymakers, and citizens in all project related activities. Existing QoL tools will be reviewed, scoping all relevant sources. This review will be used in the context of the codesign consensus with stakeholders’ and patients’ preferences to identify gaps and establish all QoL dimensions that are relevant from the perspectives of patients, clinicians, and society. A multidisciplinary researcher panel, composed by the most talented experts, will develop the EUonQoL-Kit that will be validated in a pilot survey using digital data collection within month 24 of the project. A total of 4,000 cancer patients and survivors will be enrolled through a network of EU cancer centers. An analysis of factors potentially impacting on cancer patients and survivors QoL, will also be performed. Implementation and exploitation strategies, as well as the linkage with other Cancer Mission projects and actions will be explored to develop future periodic surveys. EUonQoL is composed by research institutions, cancer centers, as well as scientific, professional, and patient representative organizations involved in cancer research, all with extensive experience and robust scientific background in the development of self-report QoL measures.This partnership fuels the ambition of EUonQoL to translate QoL information into future changes in cancer care policy and clinical practice.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2021-CANCER-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 961 272,25
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 961 272,25

Partecipanti (24)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0