Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multiphoton imaging with computational specificity

Descrizione del progetto

Specificità computazionale: strumenti di intelligenza artificiale (IA) per rilevare l’infiammazione nell’immaginografia multifotonica

La colorazione dei tessuti migliora la visualizzazione e aiuta gli scienziati a individuare potenziali patologie. In questo modo, gli agenti di contrasto biochimici si legano alle molecole bersaglio, fornendo la specificità desiderata. La microscopia multifotonica senza marcature, invece, è una potente tecnica di immaginografia per generare immagini 3D ad alta risoluzione nei tessuti viventi senza l’uso di coloranti o tinture. I moderni strumenti di IA possono collegare le informazioni contenute in queste immagini senza marcature a un determinato tipo di cellula o tessuto per generare una specificità computazionale. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MICS svilupperà simili strumenti di IA per la colorazione digitale delle cellule immunitarie e la classificazione automatizzata dell’infiammazione della mucosa nelle immagini di microscopia multifotonica. Ciò consentirà di studiare direttamente la localizzazione specifica delle cellule immunitarie e l’alterazione globale dei tessuti.

Obiettivo

Digital staining based on machine learning models can provide cellular specificity to label-free optical imaging. This concept is particularly interesting for in vivo applications in fundamental research of auto-immune diseases as well as for future clinical translations. In this project “MICS – Multiphoton imaging with computational specificity”, I will develop and implement computational specificity for label-free multiphoton microscopy (MPM) using artificial intelligence (AI). The direct outcome of this project will be two AI modules to perform (i) automated classification of mucosal inflammation based on 3D images from colon tissue and (ii) digital staining of un-stained immune cells. This integration of computational specificity to label-free multiphoton microscopy will allow direct investigation of global tissue alteration as well as specific immune cell localization during inflammatory tissue remodelling. Digital staining is an emerging concept in the field of computational microscopy but has not yet been implemented for immune cells based on label-free MPM images. Building on my previous expertise in label-free in vivo imaging via endomicroscopy, future implementations of multiphoton endomicroscopy would profit from tools for computational specificity, developed during this project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRIEDRICH-ALEXANDER-UNIVERSITAET ERLANGEN-NUERNBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 192 125,76
Indirizzo
FREYESLEBENSTRAßE 1
91058 ERLANGEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Mittelfranken Erlangen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0