Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Focused ultrasound and microbubbles targeting alpha-synuclein pathology-related dementia (FUMA)

Obiettivo

Over half of Parkinson Disease patients develop cortical dysfunctions leading to Parkinson Disease Dementia (PDD). The cognitive changes are primarily driven by pathological alpha-synuclein (a-syn) protein aggregates with secondary synaptic dysfunctions in the cortex. Microglia plays a key role in synapse maintenance and clearance of aggregated a-syn proteins, however, this is impaired in PD.
Low intensity focused ultrasound (FUS) combined with intravenous microbubbles (MB) can non-invasively increase the permeability of the blood-brain barrier, resulting in a transient and controlled entry of blood-born substances. In animal models of Alzheimer disease, FUS-MB treatments increase microglial-mediated clearance of extra- and intracellular protein aggregates and improve synapse health. In small patient cohorts in the clinic, FUS-MB treatments are safe and results suggest decreased levels of pathological proteins in Alzheimer disease patients.
HYPOTHESIS: FUS-MB applications targeted to the cortex promote cortical a-syn clearance and synapse maintenance which can prevent or slow the development of dementia in PD.
In a mouse model of PDD we will determine the ability of FUS-MB treatment to increase microglial-mediated clearance of a-syn, maintain synapse health, and inhibit the development of cognitive dysfunctions. In addition, we aim to evaluate non-invasive positron emission tomography and magnetic resonance imaging as biomarkers of the effects of FUS-MB treatment. Finally, we will investigate the underlying pathway of potentially beneficial effects of FUS-MB treatments by measuring changes in specific pathways of interest as well as perform an unbiased screen for novel targets.
Both the researcher and supervisor have a background in Parkinson disease research. The researcher brings expertise in FUS-MB treatments of mouse models and the supervisor is an expert in preclinical and clinical neuromodulation, the latter with FUS.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 230 774,40
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0