Descrizione del progetto
Il futuro delle piattaforme B2B nella corsa alla riduzione delle emissioni
Il settore del trasporto merci è uno dei principali responsabili delle emissioni di gas serra. Mentre le aziende si sono concentrate sulle emissioni primarie e sulle impronte energetiche, le emissioni indirette derivanti dai servizi logistici sono ampiamente trascurate. In quest’ottica, il progetto ADMIRAL, finanziato dall’UE, svilupperà una piattaforma onnicomprensiva per la gestione dell’infrastruttura della catena di approvvigionamento e delle relative emissioni. La piattaforma fungerà inoltre da trampolino di lancio per soluzioni innovative e orientate alla sostenibilità all’interno dell’UE. Quattro programmi pilota in Portogallo-Spagna, Slovenia-Croazia, Lituania e Finlandia dimostreranno il potenziale di mercato della piattaforma. Gli obiettivi di ADMIRAL comprendono la razionalizzazione delle operazioni della catena di approvvigionamento, l’ottimizzazione delle risorse esistenti, la promozione di un approvvigionamento sostenibile e lo sviluppo di soluzioni ad alta efficienza energetica.
Obiettivo
Freight transportation is responsible for large share of total GHG emissions in Europe. So far, majority of companies have concentrated on their primary emissions and those caused by their energy use, while indirect emissions from e.g. logistics services have received limited attention. It is obvious that a systemic socio-technical change is vital. The business models for sustainable sourcing and offering multimodal low-emission transport chains are missing. ADMIRAL project aims to have a systemic socio-technical approach. The vision of ADMIRAL is to change the mindset to take the emission level minimization as the main target by providing tools for companies. The main result is the Admiral marketplace, which manages the whole supply chain infrastructure and related emissions. It also works as a channel for developers to distribute innovative and sustainability-focused solutions in EU. The marketplace will be demonstrated and piloted by ADMIRAL partners in 4 pilots: Portugal-Spain, Slovenia-Croatia, Lithuania and Finland. ADMIRAL is focusing on the following objectives: 1) Evolve seamless operation within supply chains; 2) Enable better utilization of current assets and infrastructure to decrease emissions; 3) Embrace systemic change towards sustainability with sustainable sourcing; 4) Develop and pilot solutions that have altogether energy and emission reduction potential. The marketplace will also work as an innovation platform for new services, as software and solution developers have clear guidelines to include the invented services to be available in the platform. The marketplace will improve the value of the B2B logistic platforms. The B2C platforms are dominated by non-EU companies, e.g. Google, but the dominance for B2B platforms is yet to be determined. ADMIRAL will make contributions to the expected outcomes and impacts of the work programme e.g. by aiming to reduce emissions more than 20% and improving transparency and resilience.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D6-02
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
02150 Espoo
Finlandia