Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring aCtive edible materials based on pHenolic-biocOnjugates from agro-industrial by-products for Sustainable and healthy future food packaging

Obiettivo

Active-edible materials applied in food packaging have great potential as a sustainable strategy for maintaining food quality: they act as a barrier to the outside environment and a vehicle for active compounds that can extend the shelf-life of food products. Agro-industrial byproducts represent a valuable source of active and functional compounds for packaging development, with great accessibility and low prices while decreasing reliance on fossil resources. Among the compounds present in agro-industrial byproducts, phenolic-carbohydrates bioconjugates have attracted a lot of attention in the last years due to their bioactive properties as antioxidant and prebiotic, which can promote a positive influence on human health. However, their application on the development of active edible materials for food packaging remains poorly explored. ECHOS project proposes an innovative approach using phenolic-carbohydrates bioconjugates in the design of edible packaging with improved performance combining the mentioned bioactivity with functional properties to form self-standing films and coatings. Two biorefinery approaches will be developed in the present study to add value to relevant agro-industrial biomasses; (1) the recovery of natural bioconjugates by green extraction techniques, and (2) the enzymatic cross-link of phenolic-rich fraction and exogenous carbohydrates. A comparative study will be conducted on the feasibility and sustainability of using natural and biomimetic bioconjugates as active packaging materials. The bioactivity of the materials will be continuously assessed on fresh food preservation, along with the health benefits associated with their intake e.g. prebiotic effects on gut microbiota. The ECHOS project will lead to an important advance in the use of phenolic-bioconjugates as building blocks in the future food packaging market aligned with the objectives of the European Green Deal initiative.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 222 727,68
Indirizzo
-
412 96 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0