European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Decolonial Pedagogy in Women’s Audiovisual Training in the Global South. Case studies in Mexico, Ecuador, and Guatemala

Descrizione del progetto

Rafforzare il ruolo delle donne nell’industria audiovisiva del Sud del mondo

La colonizzazione incarna l’aspetto oscurato della modernità delineando una struttura di potere emersa durante il periodo della colonizzazione, che perdura grazie all’attuazione di meccanismi sostenuti di dominio e dipendenza. A causa degli ideali moderno-coloniali, le donne del Sud del mondo si sono spesso trovate relegate in categorie razziali e primitive. Il progetto DEPWAT, sostenuto finanziariamente dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, si dedica a recuperare e fornire formazione audiovisiva a donne in condizioni di subordinazione in Messico, Ecuador e Guatemala. Il progetto mira a stabilire un modello pedagogico decoloniale che promuova la formazione inclusiva e la sostenibilità nell’ambito dei settori audiovisivi latinoamericani da una prospettiva interculturale e transmoderna. DEPWAT impiegherà una metodologia qualitativa per identificare i fattori di genere di matrice moderno-coloniale che mediano la formazione e l’integrazione di queste donne nel mondo industriale.

Obiettivo

Coloniality is known as the “darker side” of modernity. It operates as a pattern of power implanted during the historical processes of colonization, although still in force through mechanisms and relations of domination and dependency, such as: center-periphery or non-cultural/civilized. Women from the Global South stand on the margins of modern-colonial standards of being, abbreviated in a state of primitivism. This proposal approaches the audiovisual training of subaltern women in Mexico, Ecuador, and Guatemala, to offer a decolonial pedagogical model that builds paths for inclusive education and adds to the sustainability of the Latin American audiovisual sectors. It applies a qualitative methodology through the notion of situated-knowledge, by retrieving the training experiences of indigeoenous and Afro-descendant community filmmakers and audiovisual media students; likewise, with the purpose of identifying the modern-colonial-gender factors that intervene in their education and further integration into the industry. Thereby, it contributes to theoretical and methodological gaps from an intercultural/transmodern standpoint.

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contribution nette de l'UE
€ 181 152,96
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato