Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cognitive Sparse MIMO Automotive Radar with Embedded Communications: Enabling Safer Driving in Greener Environment

Descrizione del progetto

Un radar automobilistico per strade più sicure e un futuro più verde

Il radar per autoveicoli si è progressivamente affermato come una tecnologia cruciale per migliorare la sicurezza stradale, in linea con l’ambizioso obiettivo dell’UE noto come «Vision Zero». Questo dispositivo fornisce funzionalità di rilevamento a 360 gradi, rendendo la guida più sicura in ogni tipo di condizione atmosferica. Tuttavia, i futuri sistemi radar si trovano dinanzi alla sfida di soddisfare i requisiti di prestazione rispettando i limiti in termini di costi e dimensioni. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto CS-MIMOAR-EC propone un approccio innovativo a tal riguardo. Approfondendo il rilevamento radar cognitivo rado MIMO per autoveicoli con comunicazione incorporata, questo progetto raggiunge un equilibrio tra prestazioni ed efficienza, rivoluzionando l’esperienza di guida e contribuendo al contempo a garantire una maggiore ecocompatibilità. I risultati di CS-MIMOAR-EC promettono di ridurre gli incidenti mortali e i feriti, incentivando un ambiente di guida più sicuro ed ecologico.

Obiettivo

"Automotive radar provides a 360-degree surround sensing capability under all weather conditions and makes driving safer, with or without a hand on the steering wheel, thus presenting itself as viable and affordable solution to EU's ambitious ""Vision Zero"" goal in road safety. Future automotive radar devices need to adhere to cost and size restrictions while still addressing the required performance requirements, such as high resolution 5-Dimensional point cloud sensing, increased susceptibility to mutual interferences and embedded V2X communication in automotive sensing in a low-power, low-cost and compact design. In response to that, this fellowship aims to investigate cognitive sparse MIMO automotive radar sensing with embedded communication, which can counteract the dilemmas between performance and overhead, in turn enabling a safer driving in a greener environment. So far, no existing automotive radar has attempted to add cognizance of MIMO array configuration and transmit waveforms for performance improvement. The proposed work goes against the common regime of conventional automotive radar, where both a fixed MIMO array and transmit waveforms are assumed regardless of a dynamic road scene, and embarks upon a novel sparse automotive sensing paradigm with cognition, where array reconfigurability and waveform optimization are incorporated into the ""perception-action"" cycle by antenna selection via radio frequency switches. Successful achievements of this fellowship will lead to a timely and useful contribution to automotive radar and relevant communities, including: (1) novel techniques of joint automotive sensing and full duplex communication, (2) systematical simulations and experimental data, (3) an initial prototype implemented on a digital, software defined radar platform. In the long term, the successful achievement of this project will reduce deaths and injuries on European roads once upon commercialization."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT DARMSTADT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 687,36
Indirizzo
KAROLINENPLATZ 5
64289 DARMSTADT
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0